• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.936
      • News3.291
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Salto Interforze, titoli alla Vizzni e all'Aeronautica
  • Equitazione
  • Francesca Pasquini
  • 16/07/2012

Salto Interforze, titoli alla Vizzni e all'Aeronautica

ALL’AREZZO EQUESTRIAN CENTRE la classifica finale del TROFEO CHILDREN ha visto la medaglia d'oro per Matilde Rossini su Prisco Baio, quella d'argento per Rachele Mezzetti su Vidisse d'Hoogpoort e il bronzo per Beatrice Magrì su Theo Euro Zoneo. Nel TROFEO JUNIORES in vetta al podio è salita Valentina Rocchetti su Poske, secondo è risultato Mario Manzone su Taranto van't Hertsveld e terza Sofia Righetti su Monsieur le Duc mentre nel TROFEO YOUNG RIDERS ha primeggiato Bettina Durazzi su Waikiki of Colors seguita da Anna Moretti su Gama e da Silvia Zoppello su Odian.
Nel CRITERIUM CHILDREN l'oro è andato a Carolina Caloni su Voila, l'argento a Lorenzo Sciacca su Webster e il bronzo a Ilaria Avallone su SNAI Golden Eye B. Nel CRITERIUM JUNIORES vittoria per Matilde Faverio su Wersonnevanck, seconda piazza per Margherita Ragazzi su Wisha e terza per Alice Lazzarini su Vialli van de Rostal. La classifica finale del CRITERIUM YOUNG RIDERS è dominata da Alessandro Mari su Copilot Z, seguito da Giulio Carone su Carlos e da Roberto Nocerino su Remise.
Per il Campionato Militare Interforze la classifica dell'Individuale è stata dominata dal Caporale dell'Esercito Lucia Vizzini su Loro Piana Quinta Roo, secondo l'Aviere Scelto Luca Marziani su Wivina e terzo il Caporale dell'Esercito Simone Coata su Mirage de Levaux. La classifica finale del Campionato Militare Interforze a Squadre ha registrato la vittoria dell'Aeronautica Militare che ha chiuso le due manches della categoria 140 con un totale di 0 penalità. Protagonisti della vittoria: l’aviere scelto Luca Marziani in sella a Caribo Z, l’aviere scelto Francesca Arioldi su Eurocommerce Agadir, l’aviere capo Giulia Martinengo su Sissi Istafan e il primo aviere capo Paolo Mencolini su Dansecour De Muze.
La medaglia d’argento, con 8 penalità totali, è andata all’Esercito, rappresentato dal caporale Lucia Vizzini su Triomphe Z, dal caporale Simone Coata su Whycoconah Ter Linden, dal caporale Alberto Zorzi in sella a Maestro de Tivoli e dl caporale maggiore scelto Filippo Martini di Cigala su Oriana dell’Esercito Italiano. Il bronzo, infine, porta la divisa dei Carabinieri, che hanno totalizzato 12 penalità con il team formato da Anna Giugno (Carnu Van de Helle), Bruno Chimirri (Cenebra), Massimo Grossato (Rebel) e Filippo Bologni (Lovestar).
Miglior cavaliere del Campionato Militare Interforze il caporale Simone Coata, che ha concluso le due manches con 0/0 e il tempo di 67.28.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Csio piazza di Siena
  • cavaliere
Francesca Pasquini

Francesca Pasquini

  • Dressage. La Truppa ospite d'onore agli Europei
    • Francesca Pasquini
    • 21/07/2019

    Dressage. La Truppa ospite d'onore agli Europei

  • Toscana Tour, doppietta del giovane Philippaerts
    • Francesca Pasquini
    • 08/04/2013

    Toscana Tour, doppietta del giovane Philippaerts

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap