• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • NO Limits Bistrot- un progetto  da sostenere
        NO Limits Bistrot- un progetto da sostenere
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
        Scuderia 1918 e Esercito Italiano, insieme verso le Olimpiadi.
      • Salto ostacoli, azzurro scuro
        Salto ostacoli, azzurro scuro
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • NO Limits Bistrot- un progetto  da sostenere
        NO Limits Bistrot- un progetto da sostenere
      • Progetto carota, un orto a misura di cavallo
        Progetto carota, un orto a misura di cavallo
      • Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
        Accordo Snaitech- Sky Racing World per distribuzione corse italiane all'estero
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.173
      • Ippica8.937
      • News3.295
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 126Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Dressage. La Truppa ospite d'onore agli Europei
  • Equitazione
  • Francesca Pasquini
  • 21/07/2019

Dressage. La Truppa ospite d'onore agli Europei

ROMA. Medaglie europee da junior e da young rider, individuali e con le squadre azzurre. E poi da senior due partecipazioni a Olimpiadi, Coppa del Mondo ed Europei, una ai WEG, con un bronzo in Coppa del Mondo e importanti vittorie. Appuntato del C.S. Carabinieri, la 33enne Valentina Truppa il prossimo weekend sarà ospite d’onore in tribuna a San Giovanni in Marignano per i FEI European Dressage Championships U25/YR/J/Ch 2019 previsti dal 24 al 28 luglio.
«Le medaglie più importanti in carriera le ho guadagnate proprio da giovane, quando peraltro non c’erano ancora le categorie Children e Under 25. Mi fa piacere essere stata la prima italiana a conquistarle, ricordando comunque che anche Micol Rustignoli e Federica Scolari, di quella squadra che vinse il bronzo Young Riders nel 2007, hanno poi ottenuto risultati importanti. La speranza è presto ne arrivino altre, di medaglie, magari già in questa circostanza sotto la spinta di gareggiare in casa, o che comunque i ragazzi ottengano importanti piazzamenti, entrando magari nei primi dieci»
Com’è la situazione del dressage giovanile italiano?
«Negli ultimi due anni i nostri si sono fatti largo, nonostante il parco cavalli ben diverso, molto più ampio, che hanno a disposizione amazzoni e cavalieri delle nazioni tradizionalmente protagoniste in questa specialità, come Germania, Olanda e Gran Bretagna. In Italia si sono fatti passi in avanti con i cavalli giovani, specie con l’Allevamento Fonte Abeti, ma è difficile farli crescere, migliorarli: mi è capitato di vedere dieci, dodici 4 anni partecipanti ai Campionati Italiani e poi appena di ritrovarne solo quattro, cinque iscritti tra i 6 anni»
Qualche consiglio, per amazzoni e cavalieri azzurri che gareggeranno a questi Europei?
«Ai più piccoli, ai Children, che finora sono andati poco in giro, dico di vivere questa esperienza internazionale con curiosità e interesse, per vedere come funziona questo mondo fuori dall’Italia, cosa fanno gli altri e come lo fanno. Tra gli Juniors e gli Young Riders hanno quasi tutti esperienza a questi livelli e sono quelli con maggiori chance: ci provino dando il meglio, con freddezza e ragionamento ma senza fare il compitino, solo così potranno ottenere un risultato importante. Per gli Under 25 deve essere un’esperienza in vista del futuro da Seniors: saranno alla prese con quello che è fondamentalmente un Grand Prix, giusto più corto, contro alcuni mostri di questa categoria, alcuni dei quali già mi capita di trovarmeli da avversari»
Qualche nome da seguire con particolare attenzione, tra i nostri?
«Tra gli Under 25 ho fiducia in Francesca Rapazzoli, che da inizio anno ha ottenuto sempre buoni risultati. Tra gli Young Riders sono tutti in gran forma: Alice Campanella e Valentina Remold hanno cavalli nuovi a questo livello, stesso discorso per Filippo Di Marco che è bravo e che conosco bene perché ha lavorato per un po’ di tempo con me. Beatrice Arturi tra le Juniors è quella con maggiore esperienza e tutte le altre arrivano da valide prestazioni. In uno stage in Emilia Romagna, con Massimo Petaccia avevamo notato le qualità di Riccardo Spagni e ora eccolo tra i Children a questi Europei, dopo appena tre mesi: ci avevamo visto giusto... Io poi me lo ricordavo bene, perché l’anno scorso ai Campionati Italiani mi chiese una foto e un autografo. Farò il tifo per tutti loro, sperando di vederli gareggiare da protagonisti di questo importante appuntamento»

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Amarcord Tor di Valle
    • 22/01/2023

    Amarcord Tor di Valle

  • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
    • 16/01/2023

    L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Dressage
  • Allevamento cavalli
  • Olimpiadi
Francesca Pasquini

Francesca Pasquini

  • Toscana Tour, doppietta del giovane Philippaerts
    • Francesca Pasquini
    • 08/04/2013

    Toscana Tour, doppietta del giovane Philippaerts

  • Toscana Tour, gran premio a Ludo Philippaerts
    • Francesca Pasquini
    • 01/04/2013

    Toscana Tour, gran premio a Ludo Philippaerts

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap