Salti ad Arezzo, Francia e Belgio si dividono il bottino
FRANCIA E BELGIO si aggiudicano i quattro Gran Premi di chiusura dello CSIO giovanile dell'Arezzo Equestrian Centre. Nel GP Young Rider a stupire tutti è stato Alexandre Fontanelle che in sella a Prime des Vagues ha chiuso la seconda manche con lo strepitoso tempo di 39.33, lasciandosi alle spalle le connazionali Sindy Rigaud su Pitellius (0/0 in 50.12) e Margaux Rocuet su Pardoes (0/0 in 45.79).
E' azzurra la quarta piazza azzurra di Carla Cimolai e Carina Pikeur (0/0 in 50.40) e anche la sesta con Beatrice Guidi su Karioso Manciais (4/0 in 41.88).
L'ottimo belga Beau Vandousselaere su Cacharel van de Slaring (0/0 in 43.84) fa suo il Gran Premio Junior battendo l'italiano Mattias Alvaro autore su Elitloppet di due splendidi giri senza errori (47.91). Terza posizione per il binomio tutto azzurro composto da Gianpiero Garofalo in sella a Loro Piana Ombre della Baia (4/0 in 43.46) e quarta per il carabiniere Filippo Bologni su Ayala (0/4 in 45.08).
Podio tutto francese per il Gran Premio Children con al primo posto Jin Aboudaram su Kaline du Donjon (0/0 in 37.06), al secondo Lalie Saclier su Perle Fine du Val (0/0 in 38.09) e al terzo Pauline Broucqsault su Quartz de Loisel (0/0 in 38.21). E' quinta l'Italia con Umberto Donati in sella a King de Bneville (0/0 in 41.76).
Alla belga Julie de Pelsmaeker su Sambo Lino (0/4 in 36.67) va il Gran Premio Pony, in cui 2° è la svizzera Naomie Queloz su Ckito de la Bovegnee (0/4 in 42.04) e 3° la belga Evy Morssinkhof su Maybell Molly (4/4 in 38.63). Migliore per l'Italia Charlie Sue Fani, sesta in sella ad Arts Deilo (0/8 in 43.49).
"Dobbiamo crederci di più – ha esclamato Emilio Puricelli, capo équipe azzurro, al termine della delle competizioni – Anche sbagliando, ma dobbiamo crederci di più, per acquisire più fiducia nei nostri mezzi. I nostri ragazzi hanno montato bene e sono davvero contento delle loro performance ma ciò che ci manca è l'abitudine ad attaccare la gara. Dobbiamo costruire la mentalità del 'crederci' soprattutto in barrage perché lo sport va molto più veloce di quello che pensiamo.”
Nella altre gare della giornata l'Italia ha trionfato nella categoria 135 a tempo Young Rider con Federico Girelli su Latesco e nella categoria 145 a due manche EYCUP con Giammarco Panini su Salerno mentre alla Francia sono andate la categoria 115 a tempo Children con Pauline Broucqsault su Ho Ma Belle; la categoria 130 a tempo Junior con Margot Broucqsault su Skyfee D e la categoria 115 a tempo Pony con Camille Conde Ferreira su Pumkins Pondi.
Così si chiude la settimana dedicata al salto ostacoli giovanile internazionale e si prepara il weekend del 1° maggio in cui il campo in erba dell'Arezzo Equestrian Centre si trasformerà in un grande parco giochi tutto dedicato ai più piccoli protagonisti di Ponymania: giochi gonfiabili, toro meccanico, battesimo della sella gratuito, gare di pony ludico e di salto ostacoli, in una tre giorni che dal 29 aprile al 1° maggio celebrerà l'amore dei più piccoli per i Pony.