Quattordici partenti domenica a Maia nel Gran Premio Merano
MERANO. “Arriverà la pioggia”, così ci dice la gentile impiegata della Merano galoppo guardando il cielo dalla finestra del suo ufficio. Un cielo con molte nuvole all’orizzonte. Sono le 9.15 e sta per svolgersi la dichiarazione dei partenti dell’86a edizione del Gran Premio Merano Alto Adige.
La giornata del mercoledì che porta al grande weekend di Maia vive sempre di quell’attesa. Dopo il caffè ecco che quel foglio viene appeso nella tabella fuori dagli uffici della società di corse. Sono passate da poco le 10 quando ecco che viene svelato il campo gara dello storico e ricco 5000 in steeple. Sono 14, come da previsioni della vigilia. Due sono le scuderie, cinque rappresentanti per la giubba giallonera di Aichner, due pedine della casacca in blu, quella delle pedine del trainer polacco Greg Wroblewski.
Il numero 13 sarà sul copertino con la scritta in verde Meran e con accanto il nome di SPEED EMILE. E’ il defender della corsa. Il francese, un cavallo di 5 anni allenato da Lageneste & Macaire, quest’ anno vincitore del Grande Steeple Chase di Waregem, in Belgio, torna a Maia per tentare un doppio consecutivo.
Nella storia del Merano, finora, l’impresa è riuscita soltanto a 5 cavalli. Sono Trapezio (1974-75), Or Jack (1994-95), Sharstar (2008-2009), Alpha Two (2013-14), L’Estran (2019-20). Questo steepler montato dal fantino francese Le Clerc ha un valeur di 67.5, valutato sulla corsa di Waregem. Un rating che lo pone nel ruolo di favorito del ‘salta e gira’ di Maia dove tra quei 24 ostacoli ci saranno fence, oxer grande, verticale, arginello grande, arginello piccolo.
Speed Emile è il favorito ma secondo una nostra personale perizia in questo campo del Merano ci sono alcuni soggetti che non sono lontanissimi nella valutazione. Il punto di riferimento è Suroit, il veterano in giubba giallonera che ha corso in Francia fino alla scorsa primavera prima di venire a correre a Merano. Il valeur di questo castrone di 11 anni è di 64.5. Nella stagione di Maia Suroit è stato terzo nel Creme Anglaise, vinto da Ganster De Coddes di una corta testa su Pretty King, a tre lunghezze dal quale seguiva Suroit.
I valori espressi da quella prova di preparazione, ipotizzando che Suroit abbia corso sul suo valore francese di 64.5, dicono che Ganster De Coddes e Pretty King varrebbero 67.5 di valeur, dunque il linea con il detentore del titolo.
Gaetano Volpe sarà in sella a Pretty King, mentre Gabriele Agus monterà Runa. Interessante anche la partecipazione di questa femmina di 5 anni che ha vinto il Premio Masaf, in steeple e sui 3900 metri. E’ una linea interessante perché i piazzati di quella corsa sono tutti al via: Grand De Thaix, Krokodile Dundee e Ches Demonmirail.Corsa che abbiamo così valutato in termini di rating: Runa 64, Grand De Thaix 64, Krokodile Dundee 60, Ches Demonmirail 60.
E’ un campo qualitativo quello di questa 86 edizione dell’affascinante ‘5000’ sui volumi alti dell’impianto di Via Palade. Sarà una due giorni splendida tra sabato e domenica ma anche con la possibilità di visitare la splendida città termale.
E’ ancora la sorridente e giovane impiegata che ci suggerisce un itinerario: “Visitate i Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff, un giardino botanico con piante originarie provenienti da tutto il mondo. Quindi vi consiglio delle passeggiate lungo la ‘Passeggiata Tappeiner’, un percorso che vi consente magnifiche vedute. E, infine, il centro cittadino: in questo periodo di alta stagione per il turismo, è sempre animato. E non dimenticate di tornare in novembre, a metà del mese, quando iniziano i Mercatini di Natale. Buon soggiorno a Merano!”.






















.jpg)




