Premio Pisa, nel galoppo è la Milano-Sanremo
TUTTO E' PRONTO a San Rossore per la 122a edizione del Premio Pisa, in programma domenica pomeriggio. Un convegno di lusso quello pisano, oltre alla listed sul miglio da 55 mila euro - sesta corsa alle 18.20 -, andranno in scena il Premio Regione Toscana, listed sui 2200 metri, e il Premio San Rossore, prestigiosa periziata per miler di pregio sui 1600 metri. Il Pisa è la classica d'apertura della stagione del galoppo, un'autentica Milano-Sanremo. Ha radunato 7 purosangue alle gabbie in un campo equilibrato dal punto di vista tecnico e con almeno quattro soggetti in grado di lottare per la vittoria. Il pisano MOUSTACHE, montato da Mariolino Esposito per Devis Grilli, è il laureato del Criterium di Pisa e sarà il probabile favorito al betting nei confronti del portacolori labronico PASO LUNGO, runner up del favorito nel Criterium ma poi apparso in crescita nel vittorioso Thomas Rook. La monta è quella di Cristiano Di Stasio per il training di Fabrizio Ferramosca.
Terza forza del campo l'elegante STRATEGIC GAME , i colori della Effevì per il training di Stefano Botti. Titolare di tre corse in neretto a due anni (Bimbi, Criterium Partenopeo e Toscana), l'imponente Strategic è apparso brillantissimo nell'ultima rifinitura sul tracciato in salita del centro di allenamento di Cenaia.
Da Milano Bruno Grizzetti gioca la carta di LUI E LA LUNA, un soggetto stimatissimo in scuderia, affidato a Dario Vargiu. Già nel corso della carriera giovanile, il figlio di Nayef ha fatto vedere cose egregie, con il secondo posto del Berardelli. Sul selettivo percorso di pista grande del Pisa, dovrebbe venire avanti dal rientro fornito domenica scorsa a San Siro, non convincente ma con l'attenuante che tutti i grizzettiani sono in ritardo di preparazione.
In sottordine nel pronostico gli altri concorrenti: il laureato del romano Premio Arconte FACOLTOSO (Stefano Landi in sella), l'importato di Santini Hamble, quarto del Rook (con la monta di Migheli) e STREPITOSUS (Tore Sulas in sella), il secondo del Sette Colli ben rientrato alle Capannelle nell'Optional.
Da Milano Grizzetti scende anche con FRANKENSTEIN, destinato al Regione Toscana dove il favorito è il Lake Drop a cui Stefano Botti affianca il compagno di training Fausto.
Nel San Rossore, in chiusura del bellissimo convegno di corse, Delrock e Ragmiteband a rendere tanti chili a tutti, pagando qualità e forma. E' della partita anche l'incredibile Cerchiaia, beniamina pisana, che in questo primo scorcio d'annata ha guadagnato tante lunghezze. A testimonianza dell'ottimo lavoro di Elisa Castelli. Pisa manda in scena la sua festa, in un luogo bellissimo, ideale per far correre i cavalli ed accogliere il pubblico. Viva San Rossore!