Ricerca: equitazione-internazionale - 24 articoli
PALERMO, 1 –Si è aperta oggi alle 8,30 la prima delle quattro giornate sulle quali si articola la 40° edizione della “Coppa degli Assi”, giunta al 49° anno di vita del Grand Prix – nato nel 1976 - che inizialmente assegnava l’ambito trofeo con la gara riservata ai migliori protagonisti degli Internazionali di Sicilia e che proprio per questo selezionato parco partenti veniva considerata una mini olimpiade.
Prende il via venerdì presso il circolo ippico Le Siepi di Cervia il prestigioso circuito formato da due concorsi internazionali di salto ostacoli di altissimo livello
Cervia si prepara a vivere due settimane di grande equitazione internazionale. Due i week-end da segnare in calendario: 1 – 3 agosto e 8 – 10 agosto, quando le strutture de Le Siepi ospiteranno l’Adriatic Tour, con categorie per giovani cavalli e diverse formule di concorso, fino all’ambito Internazionale “due stelle”, valido per la Longines Ranking List della Federazione Equestre Internazionale, ovvero la classifica mondiale del salto ostacoli.
Scuderia 1918 è lieta di annunciare l'acquisizione di Presence Bleue VDM, un'eccezionale cavalla BWP nata nel 2015, figlia di Vigo d’Arsouilles STX e Canturo, che andrà a rafforzare il già impressionante team di cavalli a disposizione del cavaliere di salto ostacoli Lorenzo de Luca.
Ormai l'ippica e l'equitazione internazionale, sui temi dell'allevamento e degli eventi di selezione, cominciano sempre più ad utilizzare nella comunicazione e nel dibattito i seminari web, certamente anche in conseguenza delle severe restrizioni agli spostamenti dovute al duro biennio del Coronavirus.
Scompare oggi, nella sua amata Castellazzo, NELLY PASOTTI MANCINELLI una delle figure più prestigiose dell'equitazione italiana ed internazionale degli anni 60 e 70 del secolo scorso.
Il cavaliere spagnolo ha siglato il secondo e conclusivo appuntamento del circuito internazionale di salto ostacoli organizzato da Le Siepi di Cervia. Si chiudono così due settimane di grande sport, con nomi eccellenti dell’equitazione internazionale giunti nel Ravennate da ben diciannove nazioni del mondo
Francesco Franco, per la seconda volta, scrive il proprio nome nell’albo d’oro della Coppa degli Assi, giunta alla sua 36ª edizione. Veloce e preciso chiude le due manche di gara in sella al suo F-FD Stable Charlette senza penalità in un tempo di 39.69. Franco firma questo Gran Premio a 12 anni di distanza; nel 2009 infatti si era aggiudicato il primo posto dell’allora competizione internazionale svoltasi nel Parco della Favorita di Palermo. ezzato il nuovo impianto di Ambelia.
Milano, 15 giugno 2021 - La Milano Jumping Cup è qualcosa che non c'era. Semplicemente. Ma non è e non può essere 'soltanto' lo sport equestre che torna a Milano. No. La Milano Jumping Cup è la passione di molti in un'unica affascinante idea che mette il cavallo al centro della scena. E, soprattutto, è il punto chiave di un percorso che parte da lontano, pensando alla città e alla voglia di guardare all'Ippodromo Snai San Siro come a un luogo di ritrovo per i milanesi, a un impianto sportivo e 'teatrale' in grado di ospitare eventi di ogni genere, dalla musica, alla moda, all'arte e lo sport.