• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
        Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
      • Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
        Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
      • Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
        Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
      • Polo - Tricolore benefico
        Polo - Tricolore benefico
      • Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
        Polo - Harpa-Samocar campione tricolore
      • Polo - Tricolore benefico
        Polo - Tricolore benefico
      • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
        Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
      • Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
        Salto ostacoli - Colpo di grazia nella plaza di Barcellona
      • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
        Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
      • Parigi, alla  conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
        Parigi, alla conferenza internazionale del Galoppo si parla di benessere del cavallo
      • First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
        First Of All firma il Gran Premio Merano dei colpi di scena
      • Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
        Il francese Polinuit lancia la sfida a L'Estran e First Of All nel Merano
      • ITALIAN HORSE PROTECTION  venerdì protagonista a
        ITALIAN HORSE PROTECTION venerdì protagonista a " Uno mattina"
      • Ippica - Il piccone demolitore
        Ippica - Il piccone demolitore
      • Vivaro, inaugurata  zona verde  di  Piazza Capranica Prenestina
        Vivaro, inaugurata zona verde di Piazza Capranica Prenestina
      • Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
        Palio di Siena, IHP chiede che il Comune mostri referto clinica veterinaria
      • Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
        Kairi's Dream miglior cavallo di tre anni nel Premio Regionale Sardo
      • Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
        Filippo Nassi, storie d'amore per la biodiversità
      • Tanca Regia  350 puledri  in gara sino a domenica
        Tanca Regia 350 puledri in gara sino a domenica
      • Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
        Lanaken, Kumina della Caccia vince il campionato mondiale di salto
  • Rubriche
      • Equitazione5.316
      • Ippica9.060
      • News3.322
      • Allevamento262
      • Eventi e Fiere848
      • Cultura261
      • Storia110
      • Turismo e Tempo libero359
      • Etologia68
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria123
      • Intorno al fuoco72
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere330
      • Monta Western22
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali7
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
      • I cavalli e la legge3
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 974Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 169Lorena Sivo
    • 168Enrico Tonali
    • 137Tamara Papiccio
    • 133Maurizio Soverchia
    • 120Daniela Cursi
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Cavalli di celluloide
  • Nei cartoni animati galoppano i cavalli di un mondo fantastico!
  • Cavalli di celluloide
  • Patrizia Carrano
  • 05/05/2018

Nei cartoni animati galoppano i cavalli di un mondo fantastico!

La tradizione vuole che il principe azzurro delle favole abbia un cavallo bianco ( laddove si dovrebbe dire grigio, perché il cavallo bianco, con la pelle rosea, è un povero animale albino,  rarissimo e destinato ad avere un bel po' di guai dermatologici). Pensiamo al cavallo del principe azzurro che risveglia Biancaneve: il giovanotto arriva nei pressi della sua bara di cristallo, la bacia, la sveglia dal suo sonno di morte, la carica in sella e se la porta via. Questo ci racconta Walt Disney nel suo bellissimo primo lungometraggio a colori, del 1937. 
Ma i tempi cambiano, le bambine diventano creature ribelli, la sudditanza femminile ha (per fortuna ) vita meno facile. E dunque   succede che  in un  lungometraggio disneyano prodotto mezzo secolo dopo (per la precisione 51 anni) la giovanissima cinesina Mulan monti  meravigliosamente in prima persona il suo irruento morello di nome Khan, andando a combattere per l'imperatore, che vorrebbe forzosamente arruolare il suo vecchio padre. Mulan e il suo Khan sono egualmente indomiti, appassionati e coraggiosi nell'affrontare le insidie della vita.
Ebbene sì, nei cartoni animati i cavalli hanno ruoli importanti. Basta pensare a Maximus, il cavallo "poliziotto" delle guardie reali che,  nel cinquantesimo lungometraggio della Disney, "Rapunzel", si sottrae ai voleri del suo padrone  aiutando la ragazza e il suo fidanzato  a rincontrarsi, per puro spirito di altruismo e per profondo senso di giustizia.
Oppure al "Capitano", il cavallo che tira dei miratissimi calci ai due strapelati sgherani di Crudelia De Moon, per impedir loro di inseguire  i 99 cuccioli  di Dalmata in fuga, nell'indimenticabile "La carica dei 101"  prodotto da Disney nel 1961.
Potremmo continuare ancora per molto, citando i cavalli della carrozza di Cenerentola (in realtà i due topolini Gas e Jak, tramutati in destrieri dalla fata Smemorina)  oppure - restando fra gli equidi -  il meraviglioso Ciuchino,  il mulo chiaccherone  compagno di disavventure dell'orco verde Shrek, che nell'originale era doppiato dall'incontenibile Eddie Murphy e che, nel secondo film della serie, viene tramutato in un nobile purosangue. 
Ma è indubitabile che la star  dei cavalli cinematografici disegnati o digitali, è Spirit, protagonista dell'omonimo lungometraggio della Dream Works, che si affacciò  sugli schermi agli inizi del terzo millennio per raccontarci l'epopea del West attraverso l'indomito spirito di un cavallo selvaggio che riesce a sottrarsi alle angherie e alla prigionia cui  i cavalleggeri vorrebbero costringerlo. La scena di apertura del film,  che seguendo il volo di un'aquila rivela i paesaggi in cui   si muove il giovane puledro è costata ben nove mesi di lavorazione. L'innovativo valore di "Spirit" non sta solo nell'animazione  davvero perfetta del movimento del cavallo e della giumenta di cui si innamora, la dolce Pioggia,  ma anche nella critica molto precisa all'azione distruttiva e invasiva dell'uomo bianco nel territorio americano. Chi rispetta e comprende Spirit è un giovane pellerossa, Piccolo Fiume, che lo aiuterà a raggiungere la libertà, saltando da un canyon all'altro. Jeffrey Katzemberg, produttore esecutivo del film ha dichiarato: "animare Spirit è stato in assoluto il compito più complicato. Non c'è niente di più difficile di far muovere un cavallo al galoppo". In effetti Spirit è un protagonista trascinante anche per lo smaliziato  pubblico degli adulti. Ma... nel film c'è un piccolo errore: all'inizio della storia Spirit si abbevera, e gli animatori gli hanno fatto lappare l'acqua alla maniera di un cane. Mentre i cavalli bevono in altro modo. Detto questo... chapeau a un film prodotto da Spielberg, che ai cavalli tornerà dieci anni dopo con "War Horse". Ma questa è un'altra storia. O meglio, un'altra rubrica.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci
    • 16/09/2023

    Salto ostacoli - Un Cafe de Colombia per Bartalucci

  • Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc
    • 29/09/2023

    Ace Impact con Cristian Demuro favorito nell'Arc

  • Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta
    • 29/09/2023

    Salto ostacoli - Porro e quello che ce la metteva tutta

  • La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna
    • 10/09/2023

    La filiera del cavallo: un volano per lo sviluppo della Sardegna

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Benessere cavallo
  • Relazione uomo cavallo
  • Storia equestre
  • purosangue
Patrizia Carrano

Patrizia Carrano

  • In Crimea, guerre e cavalli.
    • Patrizia Carrano
    • 16/04/2022

    In Crimea, guerre e cavalli.

  • Cinquanta cavalli di celluloide
    • Patrizia Carrano
    • 12/03/2022

    Cinquanta cavalli di celluloide

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap