Un bel tema nella domenica di Torino: rivincita sul miglio
TORINO. Quel passaggio dei cavalli alle tribune sotto un cielo cobalto è la bella immagine che ci arriva da Vinovo per accompagnare il convegno di questa terza domenica di settembre. E' un bel tema quello che manda in scena Torino, storia della quinta corsa del pomeriggio, alle 16.55.
Il Premio Empedocle è una prova per specialisti del miglio di ottima categoria. In un campo essenziale ma con elementi di sicuro fascino, soggetti dalla carriera importante, alcuni che hanno anche vinto e si sono piazzati in corse di gruppo. C'è qualità, dunque, in questo centrale sulle diritture di Stupinigi.
In questa domenica di trotto sono otto le corse, al via dalle 14:45, con la possibilità di pranzare presso il ristorante Hippobreak, affacciato direttamente sulla pista con il suo déhors esterno. Nel Premio Empedocle i cavalli si schiereranno dietro l'autostart per una corsa che si prospetta come una rivincita. Sono tutti soggetti di buona levatura e con forma ottimale, tre dei quali si sono incontrati sulla stessa pista a fine agosto, nella serata dedicata al Gran Premio Marangoni.
Nell'occasione ad avere la meglio era stato Eclissi Di Re Dr sempre con Dodo Loccisano in sediolo, nei confronti delle rientranti Cathrinelle e Esterel Gi. Eclissi Di Re Dr è un performer molto migliorato in questa annata nella quale ha tentato anche il Città di Montecatini. Cathrinelle è una femmina di valore, con trascorsi giovanili importanti ed è recentemente tornata in Italia dopo una proficua campagna svedese.
Esterel Gi è un altro elemento di un certo appeal. La figlia di Vivid Wise As ha un potenziale importante come dimostra il successo di prestigio ottenuto a Vincennes in maggio, che confermava la costante che spesso i cavalli di stanza a Torino si mettono in evidenza anche nella vicina Francia.
Nel contesto questa volta i tre cavalli che hanno fatto l'arrivo nella soirée del Marangoni, troveranno spazio anche Desiderio D'Esi, fresco di vittoria a Follonica, e Destino Dj autore di un ottimo secondo posto ad Albenga ed in precedenza questo allievo di Bondo si era piazzato al terzo posto nella trasferta francese di Cagnes Sur Mer.
Desiderio D'Esi è un sei anni da Robert Bi che torna sulla pista dove a quattro anni, con altro team rispetto a quello attuale, aveva vinto il Gran Premio Città di Torino. Difficile scegliere, ma certamente ci saranno i cronometri bollenti per una corsa spettacolare.






















.jpg)




