Ricerca: corsa-di-gruppo - 15 articoli
TORINO. E' all'ippodromo di Vinovo, in quella Torino sempre più città dei grandi eventi – dal 14 ottobre il Salone Internazionale del Libro, poi tra novembre e dicembre il grande tennis con le APT finals e la Coppa Davis -, che sabato fa tappa il circuito dei Criteria giovanili.
I due anni, sul selettivo tracciato torinese, hanno a disposizione le due prove del Criterium Torinese, con i puledri divisi per sesso. La formula è quella di una corsa di gruppo 3 sulla distanza del miglio. Il gran ballo dei due anni ha calcato i palcoscenici di Napoli, Follonica e Roma sempre con indicazioni interessanti, sia dal punto di vista tecnico che cronometrico.
MILANO. San Siro manda in scena una bella domenica di galoppo con due corse di eccellente livello, l'Ambrosiano di gruppo 3 e l'Emanuele Filiberto, la listed race per i tre anni che hanno ambizioni da Derby. Nel primo appuntamento, per i cavalli anziani sul doppio chilometro milanese, in un campo di 12 partenti va annotata la presenza di performer tedeschi che puntano alla prima corsa di gruppo della primavera di Milano.
MILANO. Nel circuito classico dei trottatori di tre anni, sulla strada del Nastro Azzurro, sabato alla Maura va in scena il fondamentale Gran Premio Nazionale, corsa di gruppo 1 sulla distanza dei 2250 metri. La classica ambrosiana si fregia dell'etichetta di 'Derby d'estate', che ne qualifica il ruolo prioritario nella selezione nazionale del miglior tre anni di un'annata. Otto i partenti in prima fila in uno schieramento di 13 candidati.
Unno del Duomo, dopo l'ottimo Giovanardi al Ghirlandina, deve confermare sul tracciato milanese...CHANTILLY. Continuano a vincere i nostri cavalli in terra di Francia. Dopo il successo di Robert Bi nel Prix de Washington a Enghien, anche il galoppo si è ritagliato una vetrina internazionale di prestigio. La due anni Fly On The Night, montata da Umberto Rispoli, ha vinto lunedì pomeriggio a Chantilly il Prix du Bois di gruppo tre, volata per velocisti di rango. Sul chilometro della pista dritta, la puledra sellata da Attilio e Mario Giorgi, si è imposta nella prima pattern giovanile del calendario francese. Fly On The Night, approdata alla trasferta d'oltralpe sulle ali di due convincenti successi romani, tra i quali la listed Premio Alessandro Perrone, è sgabbiata veloce e fluida nella mani di Umberto Rispoli...
PISA. La riunione pisana ospita i primi gran premi della stagione 2015. Riflettori sugli ostacolisti, in azione sulle siepi di San Rossore in una corsa di gruppo e in una listed, una prima grande giornata in ostacoli aperitivo dell'apoteosi prevista domenica 15 febbraio con la disputa di una corsa di gruppo 1.
Domenica pomeriggio il clou tecnico sarà la Gran Corsa in Siepi di Pisa, una prova di gruppo 3, che per questa edizione numero 30 propone la novità dell'allungamento della distanza a 3.500 metri. Campo scarno e un favorito chiaro in Sol Invictus, il miglior specialista italiano sulle siepi veloci...ROMA. Lo hanno chiamato Derby a squadre perchè sembra una partita a scacchi tra i nostri allenatori top, ognuno che sul prato delle Capannelle, nella corsa che consegna alla storia un puledro e tutto il suo entourage, gioca con piu' pedine. Ma applicando il metodo di valutazione adottato negli Stati Uniti, che elabora il pronostico di una stakes in base ai successi e piazzamentim nelle corse di gruppo di ciascun partente, emerge un dato che fotografa il Derby Italiano del galoppo edizione 2014: ben 8 dei 15 partenti vengono dalle listed...
ANCORA UN SUCCESSO di Ready Cash. A Vincennes nel Prix d`Ete`, bella corsa di gruppo II per anziani, con un montepremi di 200.000 euro e 9 partenti, alla pari su 2.850 m. Nella prima prova di rilievo dell`ippodromo parigino, dopo la riapertura del 20 agosto scorso, si sono affrontati alcuni dei migliori cavalli europei, tutti francesi - Ready Cash, Rapide Lebel e Roi du Lupin fra i piu` noti - tranne Main Wise As, allevato in Italia, ma di proprieta` olandese. Ben 6 dei partecipanti figurano nei primi 10 posti della classifica dei Masters...
SEI CAVALLI nello spazio di un paio di lunghezze dopo uno sprint di 1200 metri in dirittura. Tutti italiani. E' stato decisamente spettacolare l'arrivo del Premio Carlo e Francesco Aloisi, ultima "corsa di gruppo" del galoppo alle Capannelle e in Italia. Tutti italiani: il favoritissimo inglese Definightly è apparso al comando all'inizio (anche perchè scattava dalla gabbia n. 1) ma poi ha chiuso al nono posto, confuso nel gruppone...