Migliarino Pisano, in scena la bellezza di donne, musica e cavalli
Lo splendore, l'energia, il fascino e la passione delle finaliste di Miss Ippodromo non saranno l'unica grande attrattiva del week end del 15 e 16 aprile a Migliarino Pisano.
E, alla bellezza femminile (intesa anche e soprattutto come talento ed intensità) di modelle e amazzoni, si aggiungono quella dei cavalli e delle sfide senza frusta del trotto amatoriale e quella del concerto del sabato sera che vedrà sul palco anche il più ippico dei cantautori italiani, Alberto "Caramella" Foà e, con lui -oltre alla bravissima Manu Ley- altri due ippici appassionati quali il performer Paolo Chiari e la straordinaria cantante Petra Magoni.
Il tutto avverrà tra la location di lusso del Borgo di Pratavecchie (Miss e concerto) e il Centro Tenuta Isola della famiglia Mori, dove, oltre agli shooting e alle prove a cavallo per le ragazze, agli stand e ai pony per i bambini, si svolgeranno, appunto, batterie e finali dell'edizione 2023 del Memorial Luigi Cortellazzi.
Una grande festa insomma, capace di attirare persone da tutta Italia, mescolando sport, moda, eleganza, glamour, intrattenimento, musica e spettacolo, competizione e amicizia, grazie a quel moltiplicatore unico di bellezza che è il cavallo.
Sei le Miss in passerella, presentate dalla Reginetta 2022 Erika Franceschini e dal direttore di Canale50 Andrea Montaresi. Tra loro anche Elvinia Minnoni, l'anno scorso capace di sbaragliare la concorrenza nella conquista della fascia di Cavallo2000 e in questa edizione decisa a puntare al bersaglio grosso e al titolo di Miss Ippodromo. Certamente non le sarà facile, al cospetto della sensuale criminologa Alice Vinci, della giovane emiliana Noemi Borzì e di amazzoni agguerritissime quali Taika Raulo, Natalie Ortlund ed Elvira Riccioni.
In palio, oltre alla nostra e a quella della classifica generale, le fasce di Miss Caffè Neri Bellesi, Miss Claai, Miss Vallicella e di Miss Music, quest'ultima selezionata da un'altra amazzone, Elisa "La Bionda" Alloro che è anche editrice e produttrice di Alberto "Caramella" Foà e quindi del suo concerto.
Anche in pista ne vedremo delle belle con la prima batteria che propone favorita proprio Violante Mori, manager della Tenuta Isola all'esordio in gara ma preparata adeguatamente, di grande sensibilità equestre e con il cavallo giusto -Birbone dei Colli- per fare bene.
Nella seconda il pronostico è invece per Vinci per Noi e l'altro toscano Andrea Taddei mentre la terza è apertissima perché se le chance di Gianluca Cortellazzi con Boom Sì sembrano inferiori, quelle del siciliano Angelo Crisafulli (Zoccolo Jet), del marchigiano Simone Pacioni (Dontworrybehappy) e del tassista romano Stefano Marsili (Blu Grass Font) sembrano davvero equilibratissime.
Come del resto l'ultimo heat, dove la forte ma nevrile Deliaz (guidata dall'appassionato proprietario Silvano Mazzoni) deve inseguire il rientrante Clooney Grad e, soprattutto, una cavalla bicicletta come Zillah Font (Cortellazzi) e un anziano, espertissimo, routinier come Pensiero Adri (Magoni).
Domenica 16 la finale e le consolazioni, poi, la sera, ancora festa con le premiazioni del concorso e della manifestazione ippica.
Di un'ippica che piace, seduce, conquista anche chi è al momento distante anni luce dal darsi all'ippica.L'ippica di cui tutti -ed in primis l'ippica- avremmo probabilmente bisogno...