Merano, tutto pronto al Maia per il meeting di Ferragosto
MERANO. E' tutto pronto a Maia per il meeting di Ferragosto, un eccellente mix tra piano e ostacoli che da domenica a martedì vedrà le tribune dello splendido impianto di Merano riempirsi di appassionati e di cultori del tempio dell'ostacolismo. La stagione entra nel vivo in Alto Adige, con un palinsesto decisamente importante fin da domenica. Focus sull' "Antonio Fiorio, step interessante per i siepisti di 3 anni che guardano al Gran Premio Ettore Tagliabue del 3 settembre. Sguardi al tondino per il monumentale e bellissimo sauro Live Your Life. L'erede di Turati, prima a San Siro poi a Maia, si è proposto su coordinate di assoluto valore, tanto che c'è curiosità nelle scuderie di Borgo Andreina per vedere come questa nuova romessa della specialità arginerà domenica la sfida lanciata da Palazzo Corsini, soggetto di sontuosa genealogia che debutta nel verde di Merano sotto la regia del mago polacco Wroblewsky. Live Your Life sarà accompagnato dall'alleato Solar Walker ed è in campo anche un Aventus che si è segnalato per belle prestazioni nell'ultimo scorcio. Come sottoclou il cross con il Carica di Isbunschenskij che prepara al Nazioni del 23 settembre. Arman, il veterano dei corridori in cross, sarà sfidato da Hurricane Mix, che viene da buone prove, e c'è da seguire anche la prova di un Kitano che ha corso molto molto bene nelle piu' recenti esibizioni. Nel giorno di Ferragosto per i saltatori andrà in scena il Creme Anglaise, test di valore verso il Gran Premio Merano di domenica 24 settembre. In questo contenitore eccellente spicca la linea del Grande Steeple Chase d'Europa che fa decollare le chances del polacco Sztorm e del ceco Mazhilis, che detiene il titolo del Merano 2016. Debutta sui volumi alti di Maia il giramondo Al Bustan, che ha vinto un Gran Premio in Svezia. Si rivede Ralianka, promettente la sua performance nel Val di Non. Per gli appassionati delle corse in piano ecco i tradizionali Premio delle Alpi e Premio E.B.F. Terme, la listed per le femmine sui 2200 metri. Nella periziata sul miglio in cima alla scala ci sono due cavalli di classe come Clockwinder e City Of Stars. La situazione ponderale è dalla parte di Verdetto Finale, per il quale è stato ingaggiato Dario Vargiu, monta ispirata e da grandi corse. Smivagaz è piaciuta sul trattato e il maestro Gasparini tenta il colpo con un Nice Name, un vincitore del Premio Pisa che in questa stagione è appena ricomparso sul prato di Maia. Nella listed in rosa 10 candidate, moltissime tedesche e una ceca, con il tricolore difeso dalla veterana Darling Filly e dalle più giovani Sunset Key e Zattera. E’ un meeting bellissimo e spettacolare, che merita il viaggio. Un Ferragosto nell'incanto di Merano, una città meravigliosa.