L'Apice scende in campo per i naufraghi di Lampedusa
Milano, venerdì 18 settembre 2013. L’equitazione scende in campo per aiutare i naufraghi di Lampedusa. Nella trasmissione condotta da Barbara d’Urso per Pomeriggio 5 (in onda alle 16.55 su canale 5), una puntata speciale dedicata al drammatico naufragio avvenuto lo scorso 3 ottobre, nel quale hanno perso la vita 385 persone. In studio, il rappresentante straordinario e plenipotenziario del Belize, Nunzio Alfredo D'Angieri, deciso a dare 800 euro al mese, per un anno, a due sopravvissuti di Lampedusa.
Accanto a lui, il Cavalier Vittorio Orlandi, presidente di Apice (Associazione Proprietari Italiani Cavalli da Equitazione) che aderisce all’iniziativa per aiutare uno tra i bambini colpiti dal dramma, versando una quota necessaria per il suo mantenimento. Ma il Cavalier Orlandi, come Presidente di Apice e rappresentante dell’equitazione italiana, vuole fare di più, rivolgendo un appello a tutti gli associati e invitando i Centri Ippici a partecipare a questa iniziativa.
Per farlo, è necessario solamente mettere un “Mi Piace” sulla pagina pubblica di Facebook (Vittorio Orlandi). Per ogni 5 adesioni, Apice verserà un euro, come ulteriore contributo al dramma di Lampedusa. L’obiettivo, quello di coinvolgere l’equitazione italiana ad unirsi per un’unica, grande battaglia. Sono 100.000 mila i tesserati della Federazione Italiana Sport Equestri, l'obiettivo è raggiungere la somma di 20.000 euro e far sì che anche il mondo del cavallo, possa nel suo piccolo, fare qualcosa per il drammatico episodio che solo qualche giorno fa ha coinvolto e sconvolto non solo l'Italia.























.jpg)



