• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
        Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
        Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.590
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere966
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1364Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • La ''magna charta'' dell'Unione Europea Trotto
  • Ippica
  • 30/01/2008

La ''magna charta'' dell'Unione Europea Trotto

ALLA VIGILIA del Prix d’Amérique si è svolta l’assemblea plenaria dell’Unione Europea del Trotto (UET), alla quale Guido Melzi d’Eril ha partecipato quale rappresentante dell’Italia. Al termine dei lavori, è stata emessa la seguente dichiarazione sui principii fondamentali che sono alla base dell’attività della UET.
“ NOI, dirigenti delle organizzazioni nazionali europee del Trotto, in rappresentanza di Austria , Belgio, Rep. Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Malta, Olanda, Norvegia, Russia, Slovenia, Spagna, Svezia e Svizzera,
- CHE SIAMO riuniti in occasione dell’Assemblea Generale dell’UET, il 26 gennaio 2008 a Parigi, alla vigilia del Prix d’Amérique, la più grande corsa classica del trotto francese, disputata per la prima volta nel 1920, simbolo dell’antichissima tradizione del trotto in Europa,
- CHE RAPPRESENTIAMO le industrie europee del trotto, che contano 100.000 lavoratori diretti e 200.000 nell’indotto nei settori dell’allevamento, dell’allenamento, della produzione agricola, della fabbricazioni dei materiali e dell’organizzazione delle corse;
- CHE ORGANIZZIAMO tutti gli anni 65.000 corse sui 400 ippodromi in tutta Europa, con la partecipazione di 73.000 cavalli;
- CHE PROTEGGIAMO E CONSERVIAMO il paesaggio culturale e 200.000 ettari di terre agricole dall’uso intensivo, con riferimento anche alle altre attività equestri e ippiche, ivi comprese le corse di galoppo, il che aumenta moltissimo i dati economici in precedenza citati;
- CHE RINNOVIAMO il nostro impegno d’osservare le regole più rigide per la promozione del benessere degli animali nelle corse ippiche;
- CHE CI IMPEGNIAMO ad attenerci alle regole più rigorose per la lotta contro ogni forma di doping;
- CHE FACILITIAMO, con accordi chiari e trasparenti, le scommesse sui cavalli, organizzate in conformità alla legge, amministrate nei nostri Paesi su autorizzazione dello stato con organizzazioni a scopo non di lucro,con un giro di affari annuale di 9 miliardi di euro, grazie al quale sono remunerati i prestatori di servizi del settore delle corse ippiche, e che contribuiscono al gettito fiscale e alle esigenze dei governi nazionali più meno con 2 miliardi di euro all’anno
ESPRIMIAMO la nostra viva inquietudine di fronte all’aumento delle scommesse ippiche non autorizzate o clandestine e preghiamo all’istante i nostri Governi nazionali affinché prendano le misure necessarie di fronte a tali attività illegali
CONTINUEREMO a sostenere la regolarità delle corse, l’equità e la trasparenza delle scommesse, così come a chiedere ai nostri Governi di mantenere un tale sistema di accettazione di scommesse nei nostri Paesi
CHIEDIAMO subito ai nostri Governi di continuare a sostenere, a livello nazionale ed europeo, il sistema di prelievo, sulle scommesse legali, delle risorse a beneficio degli organizzatori delle corse ippiche
ESPRIMIAMO il nostro totale sostegno alle autorità francesi e a quelle degli altri Paesi nel dialogo e nei contatti intrapresi con la Commissione Europea, nel quadro delle procedure di infrazione avviate contro di loro, affinché questa procedura non porti alla rovina finanziaria delle corse ippiche, privandole delle loro principale fonte di sostentamento, ma al contrario soluzioni siano trovate per garantire il finanziamento al livello richiesto, al fine di conservare i posti di lavoro e le condizioni convenienti per l’allevamento e le corse
AFFERMIAMO VIGOROSAMENTE che la protezione e la cura del patrimonio rurale costituisce un bene europeo comune e che il forte contributo dell’industria delle corse ippiche a tale scopo deve essere pienamente riconosciuto dalle autorità.”

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • magna charta
  • unione europea trotto
  • prix damerique
  • trotto francese
  • industrie trotto
  • corse ippiche
  • benessere animali
  • scommesse cavalli
  • corse ippiche finanziamento
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap