• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fieracavalli lab: il mondo equestre  tra etica e formazione di eccellenza. Nasce croceri farm
        Fieracavalli lab: il mondo equestre tra etica e formazione di eccellenza. Nasce croceri farm
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
        FEI, Proposta sui cavalli da salto che in gara sanguinano e reazione ISES.
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
        Venerdì al Visarno l'ouverture della stagione del trotto fiorentino
      • Mercoledì a Vinovo  con la TQQ e tanti partenti
        Mercoledì a Vinovo con la TQQ e tanti partenti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
      • Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta  Far Above
        Tris di assi: con inns of Court e Kessaar, per il 2026 Renew Italian breeding presenta Far Above
      • Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
        Il settore equino entra nei dati dell'agricoltura europea
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.586
      • News3.498
      • Allevamento341
      • Eventi e Fiere964
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1360Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • La Lega Ippica su Rappresentanza e Ministro
  • Ippica
  • 08/03/2013

La Lega Ippica su Rappresentanza e Ministro

IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippia Italiana comunica “Da più parti ci vengono appelli all'unità e nessuno meglio di noi sa quanto sia importante la comunità di intenti dell'ippica di fronte alla politica. Ma ogni giorno che passa, e ad ogni comunicato della cosiddetta Rappresentanza Unitaria, ci rendiamo conto di quanto sia impossibile... Dottor D'Alesio, lei conclude sempre i suoi documenti con una frase molto bella: “L'ippica non può e non deve morire”. Su questo siamo d'accordo, è facile mettersi tutti insieme.  Quello che ci divide è la strada che vogliamo percorrere perché ciò non avvenga. Perché questo è bene che sia chiaro a tutti: sul tavolo ci sono due disegni, il primo è quello delle associazioni e della vostra R.U., che vuole il montepremi garantito (ma non muovete un dito di fronte ai premi da 800 euro che noi chiamiamo “miseria garantita”), un'ippica statale legata alle pastoie della politica e, magari... una poltrona garantita; il secondo è quello legato alla privatizzazione, per cui le aziende e gli operatori che lavorano e producono, lo fanno per se stessi e per il sistema all'interno del quale operano, e non per mantenere i privilegi degli altri.
“La drammaticità del momento – recita il comunicato della R.U. -, l’entrata in vigore del 'pessimo' Decreto del 31 gennaio e la chiusura ormai conclamata dell’ex Assi/Unire necessitano un’assunzione di grande responsabilità da parte del MEF nella persona del Sottosegretario Ceriani per definire subito il saldo delle nostre spettanze indispensabili alla sopravvivenza di un settore ormai giunto allo stremo; subito dopo, con grande disponibilità, tratteremo gli altri temi inerenti la gestione e il rilancio del settore. Restiamo in attesa di urgentissima convocazione”. Insomma, ancora una volta è il Mef che deve prendersi le responsabilità delle malefatte del Ministro Catania e di un'Assi per la cui soppressione con chiusura dei bilanci in pari si è dovuta versare la cifra non indifferente di ben 80 milioni di euro alla Cassa Depositi e Prestiti. Guarda un po', sono quasi tutti quelli che ci sono venuti a mancare...
E poi:  “restiamo in attesa di urgentissima convocazione”... Ma veramente si può dire tutto e il contrario di tutto... Dottor D'Alesio, ma se lo ricorda o no che, il giorno 13 febbraio, al termine di una vostra riunione, avete emesso un documento nel quale dichiaraste di non voler partecipare al tavolo del Mef? E, poi, convinti di poter ottenere chissà cosa nell'incontro del 28 con il Ministro Catania, avete avuto anche il coraggio di chiedere il posticipo dell'incontro al Mef del 22! E come mai avete cambiato idea? Forse perché con il dicastero agricolo e il Ministro Catania non siete riusciti a cavare un ragno dal buco? E ora pretendete che le castagne dal fuoco le levi il sottosegretario Ceriani che, dimostrando grande sensibilità, è giusto ricordarlo, il 1^ febbraio a Roma, giorno della manifestazione nazionale, aprì un tavolo per dibattere dei problemi del settore poiché il Ministero dell'Agricoltura non aveva intenzione di ricevere nessuno?
All'inizio del vostro comunicato, dottor D'Alesio, dopo aver espresso il vostro rammarico per il rinvio dell'appuntamento al Tavolo del 7 marzo, parlate di “un incontro fortemente voluto dal Ministro Catania e da questa rappresentanza unitaria”: meno male che ora è fortemente voluto, dopo quello che avete dichiarato il 13 febbraio... E il Ministro Catania, che si auto invita, perché lo fa? Per chiedere scusa al Mef dopo aver detto che è stato costretto, sotto ricatto, a firmare il Decreto “zozzeria” che, lo ricordiamo, è stato pubblicato su carta intestata del Ministero dell'Agricoltura? Ricapitoliamo: il ministro dichiara di non aver letto il documento che ha firmato e poi dice che lo hanno ricattato per farglielo firmare. Al di là dell'inaudita gravità delle affermazioni del ministro, ci chiediamo: come si fa a ricattare uno per costringerlo a firmare una cosa che non ha letto e di cui, quindi, non può né condividere né rifiutare i contenuti? Ma un minimo di senso del ridicolo... Lo stesso che bisognerebbe avere di fronte ad un leader che un giorno proclama lo sciopero (D'Alesio per la R. U. il 13 febbraio) e tre giorni dopo dichiara che si farà paladino dell'annullamento dello sciopero da lui stesso dichiarato. In conclusione, “L'ippica non può e non deve morire”, ma perché non muoia, dottor D'Alesio, secondo noi devono morire l'assistenzialismo, i poltronifici e i parassiti che si sono nutriti per anni sulle spalle del lavoro degli operatori. Fortunatamente la campagna elettorale del Ministro Catania è finita, anche perché eravamo un po' stanchi di andare in giro con gli striscioni. Della sua, di campagna elettorale, dottor D'Alesio, l'ippica non ha bisogno...

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • lega ippica
  • rappresentanza
  • ministro
  • comitato
  • unione ippia italiana
  • politica
  • ippica
  • privatizzazione
  • aziende operatori
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap