Ricerca: rappresentanza - 8 articoli
Comunicato di Enrico Tuci per gli Imprenditori Ippici Italiani: "Ringraziamo l'on. Edoardo Fanucci, Salvatore Mattii ed i parlamentari intervenuti ieri alla riunione informale opportunamente organizzata per fare il punto sulla Riforma del settore e per "stimolare il Governo nella realizzazione di quello che deve fare" come auspicato da Fanucci.
Ma prima di parlare di Riforma, giustamente, non potevano mancare i cori unanimi ad evidenziare l'assoluta incapacità del Mipaaf di gestire tutto quanto riguarda l'attività del settore. Oltre alla discontinuità dei pagamenti, del mancato rimborso delle iscrizioni ed il pregresso dei 3 mesi del 2012, molti hanno ribadito la questione ormai gravissima dell'allevamento che si sta spegnendo...Comunicato di Mario Masini, proprietario di galoppo: "Pur privo di incarichi ufficiali, desidero inviarvi il mio affettuoso augurio di buon Natale e di buon Anno da estendere anche ai vostri famigliari.
L'anno che verrà sarà decisivo per la sopravvivenza dell’Ippica nazionale. A questo obiettivo dobbiamo contribuire tutti con proposte, idee e concrete iniziative. Già molti amici hanno offerto opportuni suggerimenti, facendo tesoro delle loro competenze e delle loro esperienze.
Ancora una volta mi auguro che il Galoppo, dopo un'attenta, comune elaborazione, sappia trasmettere nelle competenti sedi istituzionali il suo contributo su temi particolari...LETTERA DELLA RAPPRESENTANZA UNITARIA al Prof. Gianluca Esposito (Dirigente del Dipartimento della Qualità Agro Alimentare e delle Politiche Ippiche) e p.c. al Dott. Sauro Angeletti (Direttore Generale Servizi Amministrativi Min. Politiche Agricole Aliment. Forestali).
"Avevamo letto sul calendario in oggetto che codesto Ministero aveva assegnato n. 4 giornate di corse alla Società di gestione dell'ippodromo delle Capannelle con inizio il prossimo 20 novembre.LA FEDERIPPODROMI COMUNICA: "nel ribadire di non essere parte della rappresentanza unitaria, come più volte pubblicamente affermato, chiede di essere ricevuta anch’essa dal Ministro per le Politiche Agricole ..
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippia Italiana comunica “Da più parti ci vengono appelli all'unità e nessuno meglio di noi sa quanto sia importante la comunità di intenti dell'ippica di fronte alla politica. Ma ogni giorno che passa, e ad ogni comunicato della cosiddetta Rappresentanza Unitaria, ci rendiamo conto di quanto sia impossibile... Dottor D'Alesio, lei conclude sempre i suoi documenti con una frase molto bella: “L'ippica non può e non deve morire”. ..
COME DELIBERATO nella assemblea autoconvocata del 24 gennaio 2013 delle associazioni nazionali dei quattro Assi portanti dell'ippica (allevatori, proprietari, professionisti e ippodromi) si è provveduto a costituire la rappresentanza finalizzata alle relazioni con Governo ed Istituzioni:
- per gli Allevatori: Isabella Bezzera e Sandro Viani o loro delegati
- per i Proprietari: Francesco Gragnaniello e Mario Masini o loro delegati...CAVALIERI di 10 Nazioni saranno in gara nel concorso ippico internazionale a due stelle (nel contorno le gare children) che nel week-end 9-11 luglio concluderà la 10 Giorni Equestre a Predazzo in Val di Fiemme...
IL PROBLEMA NAZIONALE del Cavallo da Sella è arrivato in Parlamento. Gli allevatori, come è noto, hanno protestato per non aver avuto una adeguata rappresentanza nella Conferenza Generale istituita dall’Unire e soprattutto per la politica attuata dall’Ente con tagli di bilancio a sfavore del cavallo italiano. Di tale sentimento si è resa portavoce la senatrice Loredana De Petris che ha presentato la seguente interrogazione al ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Paolo De Castro...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1






























.jpg)

