Ricerca: Data: 08/03/2013 - 5 articoli
L'ASSEMBLEA di Federippodromi ha respinto le dimissioni da Presidente dell’associazione di Guido Melzi D’Eril, presentate nei giorni scorsi dopo la richiesta di "rinnovamento" avanzata da alcuni esponenti della Lega Ippica. "Viviamo un momento particolarmente difficile - ha spiegato Melzi ad Agipronews - e quindi c’è bisogno dell’apporto di tutti. Rimango con piacere pronto a dare il mio contributo, ma dobbiamo metterci in testa che il sistema va riformato e che non è più possibile, soprattutto per gli ippodromi andare avanti in queste condizioni”.
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippia Italiana comunica “Da più parti ci vengono appelli all'unità e nessuno meglio di noi sa quanto sia importante la comunità di intenti dell'ippica di fronte alla politica. Ma ogni giorno che passa, e ad ogni comunicato della cosiddetta Rappresentanza Unitaria, ci rendiamo conto di quanto sia impossibile... Dottor D'Alesio, lei conclude sempre i suoi documenti con una frase molto bella: “L'ippica non può e non deve morire”. ..
COORDINAMENTO IPPODROMI (associazione presieduta da Attilio D'Alesio) comunica "IL Coordinamento Ippodromi esprime grande apprezzamento per la scelta di Guido Melzi d'Eril di rimanere alla presidenza della Federippodromi e condivide il suo invito alla coesione ed ad un lavoro comune nel tentativo di salvare la nostra ippica , uniti e solidali...
FEDERIPPODROMI comunica “In merito alle informazioni fuorvianti diffuse via posta e via web da un avvocato molto attivo nel settore che definisce “illegale la compensazione” fino ad oggi operata da parte delle Società di Corse, all’atto dell’erogazione dei premi al traguardo fra somme liquidate e crediti vantati per i servizi resi e le ritenute previdenziali e di legge, si tiene a precisare quanto segue...
IL CALENDARIO dell’edizione 2013 del Global Champions Tour di salto ostacoli è stato pubblicato su internet. Il circuito di concorsi ippici a 5 stelle, organizzato da Jan Tops, prevede la partecipazione di 30 tra i migliori cavalieri al mondo e si articolerà in 13 tappe.
Apertura a Madrid dal 2 al 5 maggio. A seguire la Germania con Amburgo e Wiesbaden. All’inizio di giugno tutti a Londra davanti a Kensington Palace. Montecarlo, Estoril e Walkenswaard prima di Losanna e Vienna. Jan Tops vuol conquistare l’Asia con la prova di Shanghai. La Francia ospiterà due prove, a Cannes e a Chantilly. Conclusione nel Qatar dal 21 al 23 novembre.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

