Ippodromo clandestino smantellato in Sicilia
L’UFFICIO STAMPA del Ministero della Salute comunica: “Ancora una volta la filiera della legalità ha smantellato l’ennesimo disegno criminale che speculava sugli animali – ha dichiarato il Sottosegretario Francesca Martini . L’ultima operazione dei Nas nelle province di Siracusa e Ragusa, supportati da un elicottero del 12° elinucleo di Catania, ha infatti smantellato un vero e proprio giro d’affari malavitoso di un ippodromo abusivo. E’ con massima soddisfazione che sottolineo l’ennesimo efficace intervento risolutivo da parte dei Carabinieri dei Nas, che operano in diretto coordinamento con il Ministero della Salute. Questo ci ha permesso di avviare un nuovo percorso, legislativo e ispettivo, legato alla tutela degli equidi, che sta incidendo sulla piaga di frodi, doping e corse di cavalli clandestine”.
“La struttura posta sotto sequestro è di circa 30mila metri quadrati, e l’attività investigativa ha portato al deferimento di dodici persone all’autorità giudiziaria e ad altrettanti decreti di perquisizione emessi dalla procura della Repubblica di Siracusa. Complessivamente sono stati trovati 21 cavalli da corsa sprovvisti di documentazione di origine, oltre a medicinali di illecita provenienza, nonché documentazioni attestanti le scommesse illecite. Il valore complessivo del sequestro ammonta a 2 milioni di euro circa”.