• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Incontri (e scontri) a Fieracavalli
        Incontri (e scontri) a Fieracavalli
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Ippodromi & Città, perché la ristrutturazione
  • Ippica
  • 13/05/2008

Ippodromi & Città, perché la ristrutturazione

IPPODROMI & CITTA' spa comunica: "Il 30 aprile u.s. l’assemblea degli azionisti della Società Ippodromi & Città spa ha deliberato un piano di ristrutturazione aziendale finalizzato sia ad elevare il grado di efficienza gestionale del gruppo e sia a dare attuazione ad un programma di risanamento finanziario che consenta il più rapido riassorbimento dell’attuale esposizione debitoria
        "Il Piano di riassetto è imperniato nel trasferimento, già avvenuto mediante cessione di rami aziendali, della gestione degli ippodromi di Napoli, Roma e Firenze a tre distinte società (“Ippodromi Agnano srl”, “Ippodromo Tor di Valle srl” ed “Ippodromi Cascine srl”) che pertanto, in virtù dell’art. 2558 cod .civ., subentrano alla Ippodromi & Città spa sia nei contratti di affitto e nelle concessioni concernenti la disponibilità degli impianti di trotto e di galoppo, sia nel rapporto convenzionale con l’UNIRE per la gestione dei medesimi e per l’organizzazione delle corse e sia nella delega riconosciuta ex lege (DPR 169/98) dall’Azienda dei Monopoli di Stato per l’accettazione delle scommesse ippiche all’interno degli ippodromi. 
         "La norma contenuta nell’articolo del codice civile sopra menzionato è di lampante chiarezza laddove precisa che le anzidette successioni ipso jure si attuano indipendentemente dal consenso o dall’autorizzazione del contraente ceduto. Quest’ultimo può recedere dal rapporto contrattuale entro tre mesi dall’avvenuta cessione, nelle sole due ipotesi che si tratti di contratto concluso intuitu personae e quindi a carattere strettamente personale oppure che ricorra una giusta causa e precisamente una modificazione della situazione obbiettiva esistente al momento della conclusione del contratto ceduto, tanto per essere ancor più chiari, dovrebbe trattarsi di una modificazione tale che il contraente non avrebbe stipulato il contratto o l’avrebbe stipulato a condizioni diverse.%%newpage%%
         "Appare dunque del tutto evidente che né i Comuni proprietari degli ippodromi, né tanto meno l’UNIRE e l’Azienda dei Monopoli di Stato potrebbero mai eccepire:
-che i contratti in essere con le società di corse abbiano carattere personale, considerata la loro qualità di enti pubblici;
-che, con la successione ope legis dei relativi contratti, si sia potuto verificare un mutamento tale da legittimare il recesso, visto che le prestazioni in corso palesano un’assoluta continuità operativa anche in virtù dell’identità degli organici dei quali si avvalgono partitamente le tre nuove società per intrinseco effetto delle cessioni dei rami aziendali. 
         "Alla luce della linearità interpretativa delle norme, determinata della loro assoluta chiarezza letterale, l’avvio della procedura di consultazione dell’Avvocatura di Stato operata dall’UNIRE si configura come una condotta inspiegabilmente pretestuosa ed ostruzionistica nei confronti della Ippodromi & Città spa e delle società cessionarie, considerato il loro pieno ed insindacabile diritto allo svolgimento immediato delle attività di gestione degli ippodromi di Firenze, di Roma Tor di Valle e di Napoli Agnano.
         "Il Piano di ristrutturazione aziendale, inoltre, tutela la totalità dei diritti dei lavoratori impegnati negli anzidetti ippodromi nel pieno rispetto dell’art. 2112 cod. civ., così come sono garantiti i creditori della società cedente in conseguenza del principio di sussidiarietà che obbliga in tal senso solidalmente società cedente e società cessionarie come si può evincere agevolmente dalla trasparenza dei dati contabili contenuti negli atti notarili di cessione dei rami aziendali notificati sia ai Comuni di Firenze e di Napoli, come pure all’UNIRE ed alla AAMS.
         "Le nuove società di gestione si sono dotate di organi decisionali e di procedure funzionali, tali da contemperare il principio della collegialità con la necessità di elevare il livello di efficienza operativa, senza pertanto alcuna alterazione degli equilibri con i quali i medesimi soci dettero origine all’intesa nata sotto la denominazione societaria di Ippodromi & Città, che oggi costituisce il network del gruppo.
         "All’interno della ristrutturazione aziendale Ippodromi & Città spa e le società Ippodromi Agnano srl, Ippodromo Tor di Valle srl e Ippodromi Cascine srl, di concerto, hanno messo a punto iniziative di sostegno e rilancio economico dirette a concorrere al risanamento degli ippodromi del gruppo, unitamente al rispetto da parte dell’UNIRE degli adempimenti convenzionali assunti dall’ente ippico con la sottoscrizione di due distinti ed impegnativi protocolli di intesa, finora ingiustificatamente inapplicati e per tale motivo causa principale delle condizioni di estrema difficoltà nelle quali oggi si trovano tutti gli ippodromi metropolitani.
         "Dal Presidente e dal Consiglio di Amministrazione del massimo ente ippico ci si attende un atteggiamento collaborativo rispetto all’enorme sforzo con cui stanno fronteggiando la grave crisi del settore quelle società di corse maggiormente qualificate dai fattori della produzione (pregio delle superfici impegnate, rilevanza dei capitali investiti ed elevato livello occupazionale). Ci si augura anche che il Segretario Generale dia un impulso più dinamico e concreto alla gestione dell’UNIRE, sottoponendo all’Avvocatura di Stato problematiche di reale complessità per evitare che il sistematico ed indiscriminato ricorso alla sua consultazione non finisca per apparire strumentale a quello stato di immobilismo che da troppo tempo ha letteralmente ingessato l’ippica italiana."  

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • ippodromi
  • città
  • ristrutturazione
  • aziendale
  • gestione
  • corse
  • scommesse
  • lavoratori
  • equilibri
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap