• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
        Arte equestre verso l'Unesco: forum Icaste apre dialogo internazionale al Sicab
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.595
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1368Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Galoppo e trotto, a Firenze il caos è totale
  • Ippica
  • Paolo Allegri
  • 03/08/2012

Galoppo e trotto, a Firenze il caos è totale

E'DAVVERO CAOTICA la situazione dell'ippodromo di Firenze che dal prossimo autunno dovrebbe prevedere sia il galoppo che il trotto nell'impianto del Visarno. La società, che finora aveva gestito l'ippodromo gigliato, lo scorso 29 maggio aveva consegnato al Comune di Firenze la nuova pista di trotto da un chilometro( certificata dal collaudo dell'Assi) per la quale l'investimento e' di 1 milione e mezzo di euro. Ieri è spuntato sul sito del comune un nuovo bando per la gestione dell'ippodromo del Visarno. A sorpresa, quando la società di corse si stava preparando per la riapertura del galoppo ad inizio di settembre con il tradizionale convegno del Premio Toscana, listed per i due anni, e del Premio Firenze, handicap principale per i 3 anni. Inoltre, in ottobre ci sarebbe stato il vernissage del nuovo tracciato del trotto con la disputa anche dell'internazionale Gran Premio Duomo.
Tra la consegna della nuova pista per i trottatori alla data del 29 maggio e il bando di questo inizio di agosto cos'è successo?. Il focus per cercare di capire la vicenda è quello di fine giugno. Quando la società di gestione dell'ippodromo deve provvedere al pagamento della rata di affitto avverte che il Comune che l'Assi ha al momento bloccato le erogazioni agli ippodromi. Dunque, la linea della società è la proposta all'ente istituzionale cittadino la cessione del credito vantato verso Assi. Da Palazzo Vecchio nessuna risposta arriva al board degli ippodromi fiorentini. Anzi, da quello che abbiamo ricostruito con la collaborazione della stampa locale, diverse richieste di incontro da parte della società non hanno ricevuto alcuna risposta da parte degli amministratori di Palazzo Vecchio.
Il colpo di scena e' arrivato con la pubblicazione il 2 agosto, sul sito istituzionale della città, del bando che prevede come termine per la consegna offerte il 12 settembre e l'apertura delle buste per il 14. Base d'asta ribassata - visto i tempi che corrono nel comparto ippico - e affitto low coast per i primi due anni di concessione. Nel capitolo tecnico anche qualche incongruenza, tipo la realizzazione dell'impianto di illuminazione, che al Visarno è vietata. Ci sono dei vincoli architettonici e ambientali da lustri. Intanto gli appassionati, dopo aver visto il Comune appropriarsi del nobile trotter delle Mulina, adesso vedono a rischio l'apertura settembrina del galoppo con quella corsa per puledri, il Toscana, che assieme all'antica corsa dell'Arno era l'unico motivo di richiamo per un galoppo gigliato bistrattato nel calendario e nelle dotazioni da una politica ostile dell'Unire incomprensibile vista la valenza tecnica dell'esemplare tracciato delle Cascine.
La probabile contrapposizione tra l'attuale gestore del Visarno e il Comune, che potrebbe anche dar lavoro agli avvocati, è emblematica della crisi profonda della nostra ippica e ormai delle difficoltà ambientali. In Italia e' ormai quasi impossibile allenare i cavalli da corsa, sfrattati da un giorno all'altro da San Siro, Varese e Montecatini. Napoli è a rischio chiusura messo in ginocchio da un Assi che non onora i suoi impegni di pagamento.
La riunione d'autunno del galoppo fiorentino difficilmente partirà. Perchè vorremmo chiedere agli estensori del nuovo bando quale società raccoglierà iscrizioni, pubblicherà i pesi e farà i partenti per l'apertura settembrina delle corse dei purosangue. Con il nuovo bando inopinatamente si chiude il rapporto con l'attuale gestore dell'ippodromo senza alcun preavviso e senza rescissione dei contratti e la stessa amministrazione comunale scrive come apertura delle buste un 14 settembre rapido per i tempi burocratici delle gare pubbliche del Bel Paese ma tardivo perchè al Visarno si deve correre al galoppo i primi di settembre. Qui siccome la società di corse non è in liquidazione come nel caso di altri gestori di piste, non c'è neanche la possibilità di un commissario liquidatore che gestisca il sito dell'ippodromo, carichi le proposizioni delle corse e dia il via alla procedura operativa perchè un convegno si disputi.
A leggere bene, o ci siamo persi qualche passaggio (ma abbiamo passato una giornata intera a verificare le fonti), oppure siamo di fronte ad atto arbitrario. C'è un Assi che non fa fronte agli impegni con gli ippodromi ed un comune che, dopo aver rifiutato o non risposto ad una proposta di cessione del credito (vantato da un privato verso un ente pubblico), passa direttamente ad una fase 2, va a cercare un nuovo inquilino dell'impianto. Incomprensibile. Attendiamo che giungano chiarimenti dai soggetti in ballo in una vicenda che fa precipitare nel baratro il futuro della Firenze ippica.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • galoppo
  • trotto
  • Firenze
  • caos
  • ippodromo
  • Visarno
  • societàdicorse
  • Assi
  • gestioneippodromo
Paolo Allegri

Paolo Allegri

Riguardo l'autore

L'ippica e' la sua grande passione

  • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
    • Paolo Allegri
    • 18/11/2025

    Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità

  • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
    • Paolo Allegri
    • 15/11/2025

    I due anni in copertina nella domenica a Pisa

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap