Galoppo. Domenica il rientro di Dylan Mouth
MILANO. Domenica l'ippodromo di San Siro vive una delle sue giornate evento della stagione. Nel Federico Tesio di gruppo 2, dotato di 121 mila euro, sul selettivo 2200 di pista grande, fa l'attesa ricomparsa il leader dei nostri purosangue, Dylan Mouth che, difendendo il titolo nella classica che ricorda il genio piemontese del turf internazionale, cerca la "decima". Già, perché il derbywinner che veste il blu e l'oro di Felice Villa in Italia è imbattuto in nove corse. Nota stonata in un curriculum di straordinario livello soltanto quei due non piazzati nelle sfortunate trasferte inglesi.
Il Dylan montato da Fabio Branca, che fu straripante in quella galoppata di giugno nel Milano, in questa rentrée che
praticamente coincide con l'inizio dell'autunno viene misurato da sei rivali tra i quali per il rating spiccano Victory Song (110), laureato della Coppa d'Oro e del Lombardia, e Celticus (108,5 di rating), buon terzo nel Milano di gruppo 1. Certo, Dylan Mouth dall'alto di una valutazione che si colloca tra 118 e 121, a seconda anche della metodologia di lavoro degli handicapper e delle linee che si ritengono probanti, è inavvicinabile per questa compagnia di antagonisti dove trovano posto per la race tesiana di domenica anche Bertinoro, secondo del romano D'Alessio, il quattro anni Cielo Fan, laureato del Presidente della Repubblica alle Capannelle, Duca di Mantova, anziano di valore in stagione piazzato di Coppa d'Oro e Milano e Victis Hill che è il terzo del D'Alessio.
Nel pomeriggio sansiriano da vedere anche una spettacolare edizione del Premio Cancelli, la volata in pista dritta, un ventaglio dal quale potrebbero sbucare vecchi pirati della dirittura come Falest, Avabin, Harlem Shake e Alatan Blaze in una corsa senza fiato e capace di dispensare emozioni.