FITETREC-ANTE, l'Equiraduno è alle porte
LA FITETREC-ANTE comunica: "Il conto alla rovescia è iniziato. Al grande raduno Fitetrec-Ante manca – ora più, ora meno – una settimana e tanto ad Abano Terme quanto nelle regioni interessate dalle tratte fervono i preparativi.
L’evento, in programma dal 6 all’8 luglio e realizzato dalla Federazione in collaborazione con il Consorzio Terme Euganee e con il supporto di tutte le istituzioni locali, è preceduto da sei tratte di avvicinamento che coinvolgono pressoché l’intero Veneto e le regioni limitrofe, e si completa sul posto con una serie di escursioni “a margherita” sui Colli Euganei dedicate ai neofiti della sella quanto alle amazzoni e ai cavalieri di lungo corso, dando loro modo di apprezzare anche l’ospitalità delle Terme. Le Terme di Abano, Montegrotto, Galzignano, Battaglia e Teolo costituiscono infatti la più grande stazione termale d’Europa specializzata in fangoterapia.
«Anche attraverso manifestazioni ad ampio respiro e di grande visibilità pubblica e mediatica come l’Equiraduno la Fitetrec-Ante – spiega il presidente Alberto Spinelli – opera da sempre per sviluppare l’equiturismo in un contesto di promozione territoriale. L’Equiraduno non si esaurisce nell’arco di un weekend di festa ma intende lasciare al territorio che lo ospita e che ne diventa co-protagonista eredità importanti nel turismo sportivo, en plein air e slow. Testimonianza della lunga gittata del progetto è quest’anno la stretta collaborazione con il Consorzio Terme Euganee e le istituzioni locali di Abano, da subito sensibilissime».
«È sicuramente motivo di soddisfazione accogliere l’Equiraduno nazionale 2012 – conclude il presidente del Consorzio Terme Euganee Mauro Voltolina –, evento che ci vede a fianco di Fitetrec-Ante e del Parco Regionale dei Colli Euganei in questa iniziativa volta ad accrescere la sensibilità verso il nostro territorio nella sua accezione più naturalistica».
Il comunicato è firmato da Paola Olivari