• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • Italia Polo  Challenge scopre  Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
        Italia Polo Challenge scopre Anita Putzu, l'altro talento made in Sardegna
      • Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
        Italia, ottavo posto a pari merito nell’Europeo di La Coruña.
      • ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
        ARZACHENA, Marco Pala, il figlio dell'Isola esordisce in Italia Polo Challeng
      • Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
        Salto: il Team Italia a La Coruna per Europeo 2025
      • Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
        Ardenza, serata di gala con il Premio Livorno
      • Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
        Montecatini Vivaldiana, si corre per Vivaldo
      • Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
        Estate di Maia, nuova data per la listed delle femmine
      • Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
        Notturna del mercoledì al Sesana con il trotto montato
      • Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
        Francia, la qualità del lavoro nel mondo del cavallo
      • Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
        Londra, Il Centro di Riabilitazione Equestre Vittorio Di Capua porta la sua esperienza
      • L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
        L' ippica italiana trionfa in Inghilterra
      • Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
        Roma, firmato protocollo d'intesa fra Fise e Osservatorio Nazionale Bullismo
      • IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
        IL settore europeo dei cavalli guarda al 2040
      • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
        Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia
      • Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
        Grigio ferro testa di moro: il colore della biodiversità
      • Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
        Tanca Regia: rassegna Asvi per 180 puledri di due e tre anni nati e allevati in Sardegna
  • Rubriche
      • Equitazione5.640
      • Ippica9.457
      • News3.468
      • Allevamento328
      • Eventi e Fiere938
      • Cultura286
      • Storia129
      • Turismo e Tempo libero396
      • Etologia73
      • Veterinaria68
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria147
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere358
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali8
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo11
      • Quattro chiacchiere in salotto10
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1266Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 215Enrico Tonali
    • 214Maurizio Soverchia
    • 206Maurizio Calchetti
    • 176Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 125Daniela Cursi
    • 115Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • "Finiamola con l'equazione cavallo=sella"
  • Lettere al Direttore
  • De Giorgio-Schoorl
  • 02/01/2012

"Finiamola con l'equazione cavallo=sella"

Carissimo Direttore,
le scriviamo questa lettera per porre all'attenzione degli appassionati di cavalli una questione spesso ignorata.
La percezione della maggior parte delle persone, della società in cui viviamo, delle federazioni, istituzioni ed enti che gestiscono "cose di cavalli", sembra essere che il cavallo non possa essere scisso assolutamente dall'equitare. Viene fatta spesso un'associazione automatica "cavallo = sella". Senza dubbio il cavallo è collegato anche all'equitazione, che noi stessi pratichiamo, ma non è solo questo. Il cavallo è prima di tutto e innanzitutto un essere vivente senziente.
Vediamo qualche esempio. Esistono Associazioni Internazionali di Tutela Faunistica e Ambientale che quando si parla di cavalli non riescono a vedere semplicemente un animale, ma solo degli strumenti per avvicinarsi meglio alla natura attraverso il salire in sella, anche per i bambini.
Una rivista che tratta argomenti naturalistici ci ha contattati per richiedere un articolo sul cavallo, richiedendoci anche di citare il costo dell'attrezzatura per fare equitazione, chiaramente noi abbiamo stravolto il pezzo, facendo riferimento ad un loro articolo che parlava del leone, che notoriamente non viene montato ma ha tutto un mondo da raccontare.
Sembra sia impossibile parlare semplicemente di cavalli. Anche le università non riescono a scindere la conoscenza scientifica del cavallo dall'equitazione, così come accade in alcuni master universitari, che negano nei loro contenuti e nella scelta dei docenti, il cavallo semplicemente come cavallo.
In Italia la FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) sembra essere l'unica depositaria sulla conoscenza del cavallo, cosa falsa in quanto considerano tale animale solo come mero strumento agonistico e non come essere vivente.
La Medicina Veterinaria poi pensa al benessere di questi animali, non solo da punto di vista del benessere e basta, ma come elemento per migliorare le performance agonistiche.
Ci sono editori specializzati che non pubblicano "cose di cavalli", se non c'è l'elemento equitazione in mezzo.
Il mondo però sta cambiando e forse la crisi economica può insegnare a dare letture diverse.
Più che salvare l'Ippica, più che ascoltare i proclami agonistici della FISE, pensiamo veramente al cavallo, per quello che è e per quello che può darci.
Iniziamo ad indignarci se esistono veterinari che parlano di benessere e poi vengono stipendiati dall'organizzazione del Palio di Siena.
In Olanda, Paese che conosciamo molto bene e dove lavoriamo oltre all'Italia, le cose stanno diversamente. Ci sono tanti cavalli e relativamente poca equitazione agonistica ed ippica. Addirittura riviste cartacee di settore ritraggono anche belle foto di cavalli sporchi di fango, mentre in Italia sembra impossibile pubblicare tali immagini. Il tempo speso al fianco del cavallo e superiore a quello speso in sella. Lo sviluppo delle vie dei cavalli, quelle dove i proprietari e i loro cavalli possono fare semplici escursioni sia da terra che dalla sella, hanno dal governo olandese la stessa se non superiore attenzione, rispetto alle strutture classiche agonistiche. Un numero notevole di cavalli aiuta la crescita dell'uomo facendo semplicemente i cavalli. Qualcosa da auspicare anche in Italia.
Però questo richiede saper guardare diversamente agli animali, oltre alle abitudini ed alla superficie del mondo in generale.
Ripetiamo non siamo contro un equilibrato equitare, siamo assolutamente non favorevoli all'equazione automatica cavallo = sella.
Nel 2012 sicuramente continueremo a formare ed informare su una diversa e più reale immagine di questo splendido animale, che ha il diritto di essere finalmente visto e vissuto per l'essere vivente che è.
Un caro saluto.
Francesco De Giorgio e José Maria Schoorl

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Il Sanfratellano, un cavallo  che  galoppa attraverso la storia
    • 06/07/2025

    Il Sanfratellano, un cavallo che galoppa attraverso la storia

  • Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa
    • 26/06/2025

    Dal Fumaiolo a Roma: a cavallo lungo il Tevere per un sogno nato 25 anni fa

  • Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione
    • 07/07/2025

    Supreme Winner: ho visto il progetto di un campione

  • Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta  a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco
    • 25/06/2025

    Cavalli selvaggi dell'Aveto: risposta a Rita Dalla Chiesa e Carlo Bagnasco

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo
  • sella
  • equitazione
  • animale
  • natura
  • benessere
  • sportequestri
  • conoscenzascientifica
  • editorispecializzati
  • immaginereale
De Giorgio-Schoorl

De Giorgio-Schoorl

    Cavallo 2000

    Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
    Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


    • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
    • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
    • Cavallo 2000 Srl
    • P. IVA 09589541003

    Navigazione

    • Home
    • Attualità
    • Rubriche
    • Redazione
    • Autori
    • Video
    • Foto
    • Contattaci
    • Mappa del Sito
    • Condizioni di utilizzo

    Privacy & Cookies

    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    Contattaci

    • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
    • info@cavallo2000.it
    • +39 347 825 3371

    Feed RSS

    • Equitazione
    • Ippica
    • News
    • Allevamento
    • Eventi e fiere
    • Cultura
    • Storia
    • Turismo e Tempo libero
    • Etologia
    • Veterinaria

    Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su Google News
    • Seguici su YouTube
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap