• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Cultura
  • Fieracavalli, il dito nella piaga del dressage
  • Cultura
  • Giancarlo Mazzoleni
  • 14/10/2008

Fieracavalli, il dito nella piaga del dressage

CARI AMICI, stiamo lavorando ad un importante evento per la prossima Fieracavalli di Verona (6-9 novembre). Il tutto è iniziato quando abbiamo finito di tradurre il libro del Dr. Heuschmann “Il dito nella piaga”, di cui parleremo ancora in queste pagine. Il libro è veramente di molto peso e sta diventando un best-seller nel mondo equestre. La sua importanza è dovuta alla puntualità con cui un veterinario ufficiale della Federazione Equestre Internazionale, e cavaliere di dressage agonistico di buona levatura, porta critiche ai nuovi metodi di addestramento ed ai danni che questi possono provocare nel cavallo. L’autore del libro affronta la questione dal punto di vista dell’analisi anatomica e funzionale del cavallo, relazionandola agli articoli delle disposizioni per il dressage agonistico. Una presa di posizione importante che ha suscitato un grande dibattito internazionale. Al fianco del coraggioso veterinario tedesco si sono schierati molti illustri cavalieri tra cui il nostro caro amico Col. Christian Carde ed il pluricampione Klaus Balkenhol .
Per quanto mi riguarda personalmente il libro assume particolare rilevanza in quanto sottolinea valutazioni e critiche di cui ho scritto ed argomentato più volte in queste pagine come vox calmante in deserto. E’ per me di grande soddisfazione trovare un simile supporto alle mie parole presso nomi tanto nobili dell’alta equitazione agonistica, ma rispettosa. 
E così  S.I.A.E.C. e Edizioni Equitare hanno incominciato a pensare ad un modo incisivo con cui presentare il libro a Verona. E’ stato un passo semplice decidere per un convegno che vedesse la presenza  della terna sopraccitata  a discutere sulle questioni del dressage e del benessere del cavallo.  E’ iniziato subito un lavoro di relazioni per dare gambe al progetto. Alla presentazione del progetto abbiamo trovato un sostegno immediato nella professoressa Pia Lucidi dell’Università di Teramo, cattedra del benessere animale, che ha perorato l’iniziativa presso il Senato Accademico dell’Università ottenendone il patrocinio. Il dr. Heuschamnn ha dato la propria disponibilità ed il Col. Carde, nonostante i molti impegni internazionali, si è detto felice di una collaborazione anche organizzativa assieme all’associazione Allege-ideal, associazione internazionale per la leggerezza in equitazione, che egli presiede. Il capitano Klaus Balkenhol ci ha lasciato in sospeso, ma siamo fiduciosi nella sua presenza.
E’ quindi con soddisfazione che possiamo annunciare per giovedì 6 novembre alle ore 15 il convegno, con il titolo ancora provvisorio ”Il benessere del cavallo sportivo”, organizzato da SIAEC, Equitare, Allege-ideal e con il patrocinio dell’Università di Teramo.
 Perdonate l’enfasi, ma penso che tutta l’Associazione possa essere particolarmente orgogliosa di questa iniziativa, prodotto della nostra fatica e dei vostri contributi. Spero che questa possa essere l’occasione ideale per trovarci tutti insieme, conoscerci o rincontrarci, ed ascoltare un dibattito che certamente sarà interessante, contribuendo con la nostra presenza alla buona riuscita di questa iniziativa.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • fieracavalli 2021
  • dressage
  • libro dito nella piaga
  • veterinario ufficiale
  • federazione equestre internazionale
  • addestramento cavallo
  • analisi anatomica
  • dressage agonistico
  • benessere cavallo
  • equitazione agonistica
Giancarlo Mazzoleni

Giancarlo Mazzoleni

  • Equitare per ben-essere, firmato Mazzoleni
    • Giancarlo Mazzoleni
    • 20/10/2009

    Equitare per ben-essere, firmato Mazzoleni

  • ''Benessere del cavallo, ho vinto la mia battaglia''
    • Giancarlo Mazzoleni
    • 04/08/2009

    ''Benessere del cavallo, ho vinto la mia battaglia''

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap