Fieracavalli, i più forti al mondo nella World Cup
CHE LA TAPPA scaligera 2009 della Rolex Fei World Cup™ si preparasse ad avere, quanto a partecipazione, un vero e proprio “parterre de roi” era ormai acclarato, ma solo la formale dead-line delle iscrizioni poteva consentire di chiudere il cerchio.
La conferma è puntualmente arrivata e non è assolutamente esagerato o fuori luogo commentare che il campo dei partenti è il migliore che mai ci si potesse aspettare.
Nel padiglione 7b del quartiere fieristico per Jumping Verona dal 6 all’8 novembre saranno presenti 37 cavalieri e circa 80 cavalli in rappresentanza di ben 17 bandiere: Australia, Austria, Belgio, Brasile, Canada, Danimarca, Spagna, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Germania, Irlanda, Italia, Olanda, Norvegia, Svizzera e Svezia.
Tecnica e grande spettacolo sportivo sono assicurati dai cavalieri che si alternano ai vertici della Ranking List mondiale del salto ostacoli. L’elenco delle “celebrities” attese è lunghissimo ma per rimanere solo in tema di èlite ed attualità possiamo citare i tre medagliati individuali del Campionato d’Europa 2009 (il francese Kevin Staut, oro, il tedesco Carsten Otto Nagel, argento, l’olandese Albert Zoer, bronzo), le tre squadre che sono salite sul podio nella stessa occasione praticamente al completo (nell’ordine la Svizzera, l’Italia con Natale Chiaudani, Giuseppe D’Onofrio, Juan Carlos Garcia e Piergiorgio Bucci, e la Germania), il campione olimpico di Pechino ed il campione del mondo in carica il canadese Eric Lamaze ed il belga Jos Lansink. Un vero plotone di eccellenze equestri.