Fieracavalli, Giulia Gaibazzi presenta Equitazione in armonia!
Giulia Gaibazzi sarà presente a Fieracavalli quest’anno con il proprio stand “ Equitazione in Armonia “ al padiglione 4 presso il villaggio di “ Il mio cavallo”. Giulia promuove un’equitazione consapevole dei bisogni psico-fisici del cavallo, ha alle spalle una laurea in biologia grazie a una tesi sulla comunicazione interspecifica uomo-cavallo, un diploma in Gestione Naturale del Cavallo Domestico e una solida formazione in equitazione classica. Scrive su diverse riviste specializzate tra cui, prima di tutte, “Cavallo 2000” e “Il mio cavallo”, lavora tenendo stage in Italia e all'estero. Le lasciamo la parola per spiegarci le attività che potremo vedere quest’anno a Fieracavalli. (ndr)
Equitazione in Armonia nasce dalla ricerca di una bella equitazione, piacevole e sana tanto per il cavaliere quanto per il cavallo. Con il tempo, sulla base della mia formazione sul comportamento e in equitazione classica, ho capito che l’equilibrio fisico tanto ricercato nel cavallo è indissociabile da quello emotivo. In poche parole, perché ci sia scioltezza muscolare e una buona biomeccanica dei movimenti il cavallo deve potersi affidare a noi in una partnership dove la cooperazione vince ogni difficoltà. Per il cavallo infatti cooperare con i suoi simili è alla base del comportamento sociale, se saremo in grado di esaltare e sviluppare noi stessi questa capacità, tutto avverrà più naturalmente! In equitazione classica si ricerca espressività, grazia e bellezza, penso che questo obbiettivo sia raggiungibile solo se il cavallo scegliere di condividere con noi quella che per me è una leadership condivisa.
Sarò in fiera grazie alla collaborazione con l'allevamento Cattaneo Boris per cui lavoro, mi è stato affidato un cavallo per prepararlo e mostrarlo ai fini di promuovere l'allevamento. Ora il Bardigiano Orfeo è con me da cinque mesi e cominciamo le prime uscite. Il mio impegno con questo cavallo è la prova che ogni razza e tipologia merita tutta la nostra attenzione, ogni cavallo infatti ha doti naturali da esaltare e far fiorire, questo è uno degli scopi della mia equitazione.
Dal 26 al 29 ottobre vi aspetto in fiera in diverse occasioni: nel VILLAGGIO ETOLOGICO di IL MIO CAVALLO, padiglione 4 e nel padiglione delle razze italiane, ovviamente, tra i Bardigiani, padiglione 10.
Nel tempo che avrò a disposizione, presso il VILLAGGIO ETOLOGICO, ho deciso di trattare il tema della "Ginnastica del cavallo da terra in funzione del lavoro montato". Grazie a Orfeo, vorrei mostrarvi e darvi un'idea piuttosto completa del lavoro alla mano da terra per rendere piacevole, sciolto e flessibile il nostro cavallo.
"A cosa servono questi esercizi ? Come faccio a capire se li sto eseguendo correttamente? Cos'è la decontrazione? La mobilità? Il lavoro su due piste ? "Avrete risposta a queste e a tante altre domande. Perché ho scelto questo argomento ? Ci sono tantissime cose che possiamo fare da terra per preparare fisicamente e mentalmente il nostro cavallo al lavoro montato, trovo molto rispettoso nei suoi confronti approfittare il più possibile di questa chance prima di cavalcarlo, io stessa per i miei cavalli lo considero fondamentale !
E mentre il cavallo diviene più bello e cooperativo, i nostri aiuti si affinano e vengono compresi sempre meglio. Non solo ! Abbiamo, con il lavoro alla mano, una possibilità unica di sviluppare qualcosa di preziosissimo prima di cavalcare il nostro cavallo ... Il tatto equestre.
Spero di conoscervi in tanti.
Giulia Gaibazzi www.equitazioneinarmonia.it























.jpg)



