Equitazione, in attivo il bilancio 2010 della FISE
LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri comunica: "La Federazione Italiana Sport Equestri chiude il bilancio di esercizio 2010 con un attivo di € 661.000,00 e un utile di esercizio di € 461.000,00 tenendo conto dei 200.000,00 accantonati ad integrazione del fondo rischi.
"Il Consiglio Federale, nella seduta odierna che ne ha visto l’approvazione, ha preso atto con soddisfazione dell’ottimo risultato prodotto, come spiegato in apertura della riunione dal Presidente Federale, Andrea Paul Gross e dal Presidente del Consiglio dei Revisori dei Conti, Claudio Maccaferri.
“E’ un risultato che non ha eguali negli ultimi vent’anni – ha commentato il presidente – e devo ringraziare per il lavoro effettuato oltre che il Consiglio Federale il Collegio dei Revisori dei Conti, che sensibile e attento è stato di forte stimolo, e il Segretario Generale, dottor Sergio Bernardini e il suo staff, che con l’istituzione di procedure di controllo di gestione che seguono passo dopo passo l’attività garantiscono sicurezza e tranquillità per l’operato della Federazione.”
"Il valore dei dati del bilancio è accresciuto dalla considerazione che la FISE viaggia in assoluta contro tendenza rispetto al movimento sportivo ed alla situazione generale del Paese che sta vivendo momenti molto difficili.
“La FISE ha intrapreso con decisione la strada del risanamento economico – ha aggiunto il Segretario Generale, Sergio Bernardini – senza peraltro penalizzare le risorse destinate allo sport. Sono stati effettuati risparmi di quasi un milione di euro tra l’esercizio 2009 e 2010 nell’ambito delle spese generali di funzionamento in favore delle spese per l’attività sportiva. Va inoltre considerato che questo risultato è supportato da dati di attività sempre in crescita.”






















.jpg)



