Derby day, domenica ad Agnano rivive Luciano De Crescenzo
NAPOLI.La più ricca e prestigiosa vetrina per i giovani cavalli del trotto italiano, gruppo 1, Euro 847.000 metri 2100, indigeni di 3 anni, in programma domenica 22 settembre dalle ore 18 all'Ippodromo di Agnano di Napoli, è dedicata alla memoria di Luciano De Crescenzo, il regista e attore napoletano recentemente scomparso, che tanto amava il mondo dei cavalli e l'Ippodromo di Agnano.
"La serata festiva del Derby del trotto - sottolinea il presidente della Ippodromi Partenopei Pier Luigi D'Angelo - è un momento di sinergia tra l'ippodromo, il più grande spazio verde cittadino, la bellezza del luogo che si fonde con la cultura e la personalità inimitabile di Luciano De Crescenzo che lo aveva a cuore. Per noi un'enorme soddisfazione poter offrire questa pagina di storia della città di Napoli".
Tra le iniziative speciali che celebreranno la memoria del professore Bellavista, c'è il Trofeo che premierà il vincitore del Derby, una scultura in ferro modellata a freddo, commissionata in esclusiva per Agnano dalla famiglia De Crescenzo al Maestro artigiano Erasmo Amato ed ispirata ad un disegno di Luciano De Crescenzo.
“Ringrazio il Comune di Napoli e la Ippodromi Partenopei per aver deciso di dedicare il 92° Derby del Trotto Italiano alla memoria di mio padre" dice la figlia Paola De Crescenzo. "Uno dei ricordi più vivi della mia infanzia è proprio legato all’Ippodromo di Agnano. Mio padre, che amava definirsi un cavallaro, era un appassionato del cavallo da trotto ed era solito portarmi con sé alle corse. Per non farmi annoiare, mi regalava qualche spicciolo affinché anche io potessi scommettere. Ovviamente la mia scelta non era pensata, ma ricadeva sempre sui cavalli più improbabili e dai nomi buffi. Spesso però, il caso ci metteva lo zampino, e mentre mio padre ritornava a casa a mani vuote e un po’ contrariato, io invece mi ritrovavo con un discreto gruzzoletto. Ricordo ancora la felicità derivata da quelle piccole vincite, ma soprattutto l’emozione provata nel seguire la corsa in compagnia di mio padre”.
Domenica insieme alla finale del Derby (8^ corsa ore 22.00), per la terza volta quest'anno spostata da Roma a Napoli per decisione del Mipaaf, si correranno anche la finale delle Oaks del Trotto Memorial Carlo e Asia Tranfo (7^ corsa ore 21.20, € 253.000, gruppo 1, femmine 3 anni indigene, metri 1600) e il Gaetano Turilli U.E.T Master (6^ corsa ore 20.40, € 154.000, gruppo 1, internazionale 4 anni ed oltre, metri 2100, trofeo Mimì alla Ferrovia che premierà i vincitori con una cena nello storico locale di via Alfonso D'Aragona). Tre grandi premi di gruppo 1 che distribuiranno oltre un milione di euro al traguardo.