• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • Incontri (e scontri) a Fieracavalli
        Incontri (e scontri) a Fieracavalli
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.705
      • Ippica9.594
      • News3.499
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • D'Alesio su ippica e imprenditori
  • Ippica
  • 11/03/2014

D'Alesio su ippica e imprenditori

"L'ippica e gli imprenditori.
 Da un paio di anni a questa parte nell'Ippica italiana e' nata questa nuova figura: " gli imprenditori" e sono andato a leggere sul vocabolario che cosa significa la parola imprenditore e così ho scoperto che imprenditore e' colui che opera nel libero mercato, che e' titolare di una azienda nelle forme giuridiche previste dal nostro ordinamento e che i suoi guadagni derivano dal  Mercato e non dalla vincita di premi messi al traguardo dallo Stato.
 Mi sono quindi chiesto: ma un signore che acquista uno o più cavalli, che magari nella vita appunto fa l'imprenditore o l'avvocato o il deputato o l'artigiano, o il commerciante o il dipendente o il nobile o lo sceicco diventa un imprenditore ippico???? La risposta secondo me e' decisamente No.
 E peraltro anche il proprietario di una squadra di calcio o di basket non mi sembra che diventi un imprenditore infatti non ho mai sentito presentarsi così nessun presidente di società sportiva: sia che sia il presidente del Milan che quello della Fiorentina o del Bologna Basket ed infatti non mi pare che esistano " imprenditori sportivi " perché i due termini: impresa e sport  sono evidentemente in netta antitesi tra loro.
 Infatti non esistono gli imprenditori calcistici i o tennisti o nuotatori o sportivi in generale.
 I proprietari dei cavalli sono degli appassionati per i quali dovrebbe essere prevista la possibilità, come avviene negli Stati Uniti, di scaricare dal proprio reddito la fattura di acquisto del cavallo altro che imprenditori!! Il proprietario deve avere i colori rilasciati dal Ministero e per averli deve dimostrare di avere un reddito annuale, magari appunto da imprenditore che gli possa consentire di acquistare un cavallo e se e ' disoccupato o non ha reddito i colori non gli vengono concessi e non lo fa' per fare " business " lo fa per passione, per divertirsi e per sognare di vincere il Derby e che il suo cavallo sia un grande campione e quando il suo cavallo vince, oltre alla coppa, possa ricevere e ci auguriamo in tempi rapidi, il premio messo a disposizione dallo Stato con le leggi di stabilità e pagato dal Mipaaf,  altro che libero mercato! Veniamo poi agli allenatori dei cavalli; ebbene questi sono dei professionisti, come lo sono gli allenatori di calcio o di palla a volo che hanno fatto corsi di formazione, hanno superato l'apposito esame e sono titolari di " patenti" rilasciate dagli organi competenti ed infatti non abbiamo mai sentito l'allenatore del Milan o della Nazionale definirsi un imprenditore calcistico; anzi una tale definizione offenderebbe la sua professionalità.
 Non mi pare quindi che un allenatore del trotto o del galoppo possa definirsi " imprenditore" così come non può' essere definito tale un fantino o un guidatore, così come peraltro non lo sono i calciatori, i ciclisti o i tennisti.
 Cosa diversa invece per gli allevatori di cavalli che, se dispongono di un centro agricolo per l'allevamento sono senz'altro imprenditori agricoli ma comunque non ippici.
 Cosa ancor più diversa sono le società di gestione degli ippodromi, che certamente sono aziende private titolari o di concessione o di appalto da parte del ministero delle politiche agricole. (ancora al momento neanche il Consiglio di Stato conosce la natura del rapporto giuridico che lega queste Società ed il Ministero).
 Quindi senz'altro aziende private in larga misura spa ed srl, anche loro,  comunque non operanti nel libero mercato ma titolari di una Convenzione pubblica, tanto che i loro corrispettivi sono infatti in larga misura pre determinati e non dipendono dal mercato ma sono messi a disposizione dallo Stato nel bilancio del Mipaaf Insomma, nell' ippica non esistono imprenditori nel significato proprio del Termine ma brave ed appassionate persone (i proprietari) tanti validi professionisti (allenatori, fantini e guidatori), ottimi imprenditori agricoli (allevatori) e Società di gestione degli ippodromi.
 Su questi quattro Assi: allevatori, proprietari, professionisti ed ippodromi si basa il sistema ippico in Italia e nel mondo ed infatti tutti sono presenti nel Comite' strategique francese dove, appunto, non abbiamo mai trovato neppure una volta citata la parola imprenditore ippico, così come non l'abbiamo trovata nel testo della Delega Fiscale che " promuove" la Lega Ippica, che infatti, e non a caso, e' un soggetto no - profit.
 Altro che privatizzazione!!!!!!"
ATTILIO D'ALESIO

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • ippica
  • imprenditori
  • proprietari cavalli
  • allenatori cavalli
  • fantini
  • guidatori
  • allevatori cavalli
  • società gestione ippodromi
  • sistema ippico
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap