Crisi dell'ippica, Zaia nominerà una Consulta
IPPICA IMPRESA, come è noto, è la sigla che riunisce imprenditori e operatori del trotto e del galoppo che intendono dare il loro fattivo contributo al rilancio dell'ippica italiana. E' capeggiata da Mauro Biasuzzi allevatore-proprietario di trotto, da Niccolò Incisa della Rocchetta allevatore-proprietario di galoppo e da Enzo Mei presidente di HippoGroup Roma Capannelle e si considera "prestata" al Ministero delle Politiche Agricoli Alimentari e Forestali per dare un forte sostegno alla realizzazione del piano industriale voluto dal ministro Luca Zaia.
Ippica Impresa in una affollata riunione, che si è tenuta la mattina di martedì 24 febbraio a Firenze, ha sottolineato le scadenze che il ministro Zaia intende rispettare per il suddetto piano industriale:
- il 6 marzo conclusione degli Stati Generli dell'ippica con le audizioni degli ultimi esperti stranieri
- entro il 30 marzo l'elaborazione del Libro Bianco dell'ippica in base a quanto emerso dalle audizioni degli italiani e degli stranieri agli Stati Generali
- entro il 15 aprile stesura del piano industriale del Mipaaf da presentare ai presidenti delle commissioni agricoltura di Camera e Senato.
Per la definizione dei punti più controversi, il ministro Zaia si avvarrà di una Consulta ristretta.