Ricerca: consulta - 8 articoli
E’ stata presentata e discussa lunedì 19 febbraio, in occasione della Consulta degli sport equestri che ha visto la partecipazione dei Presidenti dei Comitati Regionali FISE del territorio, la circolare attuativa relativa all’articolo 33 del Libro 1 del Regolamento generale della Federazione Italiana Sport Equestri.
La circolare disciplina specificatamente il regolamento per l’iscrizione dei cavalli ai ruoli federali.Il coordinamento ippodromi comunica "Si è conclusa anche questa convulsa e difficile settimana e ci sembra opportuno fare un breve bilancio :
1- è stata confermata la delega fino al 31 Dicembre al dirigente Dr.Bittini per poter pagare i vecchi debiti ex assi pari a 28 milioni.CARO DIRETTORE,Vista la gravissima crisi che sta attraversando, ormai da anni, l'ippica tutta e la grande confusione che ogni giorno che passa ne aggrava i contenuti riteniamo necessario fare una breve ma realistica fotografia della situazione.
Premesso:
- che ormai da anni le scommesse ippiche non sostengono più il sistema, tanto che e' stato necessario fin dal 2008 un intervento diretto da parte dello Stato confermato anche, per fortuna, nell'ultima legge Finanziaria.LA FISE ha pubblicato sul proprio sito internet il verbale conclusivo dei lavori della commissione mista CONI-FISE sottoscritto dai suoi componenti (Per CONI: Dott. F. Raymondi, Dott. M Befera e Dott.ssa M Salvaggio. Per Fise: Dott. A. Barbera, Dott. G. Sammartini, Dott. M. Testa e Dott.ssa C. Cariati) presenti all’ultima riunione del 24 giugno scorso, dal quale emergono le principali voci di rettifica consigliate dalla stessa commissione per la redazione del consuntivo 2012 della FISE...
LA CIAG (Consulta Italiana Area Galoppo) comunica: "Le associazioni di categoria aderenti alla CIAG, riunitesi in Roma presso la sede dell’ASSI in data 29/11 c.a. hanno attentamente analizzato i contenuti della relazione del Segretario Generale dott. Francesco Ruffo.Pur apprezzando la chiara esposizione effettuata e il fattivo lavoro svolto tutte le categorie, appresa la notizia della drastica riduzione del montepremi prospettata per l’anno 2012 – devastante in primis per proprietari e allevatori – giudicano la stessa inammissibile...
IL COORDINAMENTO IPPODROMI nella giornata di mercoledì 23 settembre ha avuto un incontro con il ministro dell'agricoltura Luca Zaia e gli ha consegnato la seguente lettera firmata da Attilio D'Alesio:
"Caro Ministro, nel ringraziarLa sentitamente per l’incontro odierno, con questa breve nota Le presentiamo il “Coordinamento Ippodromi...IPPICA IMPRESA, come è noto, è il movimento che riunisce imprenditori e operatori del trotto e del galoppo che intendono dare il loro fattivo contributo al rilancio dell'ippica italiana. E' capeggiata da Mauro Biasuzzi allevatore-proprietario di trotto, da Niccolò Incisa della Rocchetta allevatore-proprietario di galoppo e da Enzo Mei presidente di HippoGroup Roma Capannelle...
LA FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) comunica: “Presentato il bilancio preventivo della FISE per il 2008, in occasione della Consulta del 18/12/2007 per l'espressione di un parere consultivo. Il presidente ing. Cesare Croce ha sottolineato la sua particolare soddisfazione per i risultati tecnici e numerici di questi ultimi anni, che sono stati premiati dal CONI con un incremento del 22% sul contributo destinato alla FISE per il 2008, nel contesto del nuovo sistema di attribuzione delle risorse economiche che tiene conto dei parametri sportivi delle Federazioni...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1