Coordinamento Ippodromi, riassumendo...
Comunicato di Coordinamento Ippodromi: "In previsione dei prossimi appuntamenti ed incontri tra le le associazioni della Filiera ippica: allevatori, proprietari,professionisti ed ippodromi, crediamo sia opportuno fare il punto, con serenità ed obiettività, degli scenari aperti in relazione alla Riforma prevista dall'art 14 della Delega Fiscale.
Premesso che tale articolo prevede che il Governo adotti un decreto attuativo con il quale istituzionalizzare una "governance" del Settore che il Parlamento vuole come " soggetto senza scopo di lucro", cui affidare, sotto il controllo dei Ministeri competenti, la gestione dell'ippica.
Premesso che da tempo sia il Ministro Martina ed il Sottosegretario Castiglione che il sottosegretario Legnini hanno annunciato che ascolteranno, giustamente. le opinioni della Filiera A noi, associazioni rappresentative, spetta il compito di prepararsi bene pertali incontri e cercare di presentarsi uniti e possibilmente con proposte condivise. In questo senso crediamo sia opportuno esaminare i progetti fino ad ora in campo, che,per maggiore chiarezza,elenchiamo di seguito, in ordine di tempo di presentazione pubblica:
A- "progetto Lega Ippica" presentato oltre due anni fa, da Federippodromi, Confindustria giochi, Imprenditori ippici.
B- " progetto modello Coni" presentato un anno fa dalla Rappresentanza Unitaria delle associazioni di categoria, di cui il Coordinamento ippodromi faceva parte.
C- " progetto HIRA " presentato la settimana scorsa da: comitato nazionale galoppo,federazione trotto, 6 ippodromi e Snai.
Questi sono i tre progetti presentati in pubbliche conferenze stampa ed in Parlamento, di cui esistono, ovviamente, i testi, precisi e dettagliati e che sono a disposizione di tutti gli interessati.
Da una prima lettura di tutti e tre i testi non e' che vi siano moltissime e radicali differenze e questo ci fa ritenere che lavorandoci sopra,forse, potremmo riuscire a farne uno solo " condiviso".
Da questa considerazione e' nata la proposta di costituire " un gruppo di lavoro ristretto tecnico", che, a titolo gratuito, lavori come soggetto di raccordo tra i tre progetti ed i rispettivi promotori, che possa portare a sintesi, entro il prossimo mese di agosto, le proposte in campo e presentarsi uniti ai prossimi incontri istituzionali".
Il Coordinamento Ippodromi.
Attilio D'Alesio





















.jpg)



