• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.706
      • Ippica9.597
      • News3.500
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1370Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 123Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Coord. Ippodromi, costruttivo appello all'UNIRE
  • Ippica
  • Attilio D'Alesio
  • 13/02/2010

Coord. Ippodromi, costruttivo appello all'UNIRE

L’ASSOCIAZIONE COORDINAMENTO IPPODROMI, presieduta dal dr. Attilio D’Alesio, comunica:” “La situazione generale dell’ippica è nota a tutti, le scommesse ippiche sono da anni in profondo rosso, l’Ente pubblico Unire è da decenni allo sbando, governato alternativamente da presidenti, segretari generali, commissari governativi, nominati di volta in volta dai vari Ministri dell’Agricoltura, ( ne ricordo una decina negli ultimi sei anni), privo com’è di strutture tecniche e staff dirigenziali all’altezza della crisi attraversata dal settore; Il tutto condito da vari proclami e da iniziative anche interessanti come gli stati generali o le linee di rilancio presentato dal Ministro Zaia o i documenti di attuazione di tali linee presentati, ormai quattro mesi fa, dall’attuale cda dell’Ente; contenenti anche ottime intuizioni, buoni propositi ,opportune sollecitazioni che però purtroppo restano da anni sulla carta.
“In questo quadro che definire drammatico è un eufemismo, dal 15 febbraio p.v. cesseranno per decisione dell’Unire le attività delle corse negli ippodromi di Milano, Roma, Livorno e Ravenna e già da ieri questi stessi ippodromi sono stati privati della “ Convenzione” e quindi da subito dovrebbero essere chiuse tutte le attività : dall’allenamento all’ospitalità dei cavalli, dalla manutenzione delle piste ai servizi, dalla vigilanza all’amministrazione: Insomma TUTTO CHIUSO !!!!
“Proviamo a fare un pò di chiarezza sul tema “ Convenzione Ippodromi”. La vecchia convenzione meglio conosciuta come “Convenzione Panzironi” in onore del Segretario Generale di allora, che ne è stato, in tutti i sensi, il padrino; ha avuto varie vicissitudini tra cui  l’annullamento, nel merito, da parte del TAR della Toscana nel 2007. Nel 2008 il nuovo cda dell’Unire dopo avere perso il ricorso contro la sopracitata sentenza al Consiglio di stato, con delibere 12 e 14 maggio 2008 giunse all’opportuna determinazione di porre un termine conclusivo a tale normativa e stabilì la data di scadenza al 31/12/2008. Questa scelta fu condivisa dalla stragrande maggioranza degli ippodromi italiani e con ampio consenso, l’Unire definì anche due questioni che erano ancora aperte e che riguardavano appunto gli ippodromi di Roma e Milano (lcontributi correttivi) e la questione di Livorno, che contro quella iniqua convenzione aveva fatto una lunghissima battaglia giudiziaria ,vincendo peraltro in  tutti i gradi di giudizio.
“Con questa premessa dal primo gennaio 2009 si doveva iniziare a trattare la nuova convenzione ed all’inizio sembrava davvero che si potesse cominciare questo percorso e proprio per affrontare meglio questo appuntamento è nata la “ Associazione Coordinamento Ippodromi” perchè se non vi sono le Associazioni delle imprese che trattative- concertazioni-confronti si fanno ???????
“Ma comunque questa trattativa non è decollata e si è andati avanti in qualche modo fino a questi giorni con la decisione ,che mi auguro possa essere urgentemente modificata,di chiudere Roma, Milano Livorno e Ravenna.
“Conoscendo bene il valore delle persone che dirigono l’Unire, e le difficoltà oggettive che si sono trovare ad operare, assumendoci anche noi Ippodromi le nostre gravi responsabilità: sempre divisi, ognuno convinto che il proprio orticello sia il più verde,  che il “ Mi manda Picone “ questa volta salverà il mio ippodromo, che bello come il mio ippodromo non ce né al mondo, che se chiude un ippodromo bene…. Perché  così sarò io a guadagnarne…. ( Tutte sciocchezze)
“Rivolgo un appello all’Unire: Incontriamoci subito , istituzionalizziamo un tavolo di lavoro Unire – Associazioni più rappresentative degli ippodromi e cominciamo a lavorare. Il lavoro che ci aspetta è tanto ma penso che ce la potremmo fare. …..Proviamoci !!!
Altrimenti si chiudano Roma, Milano , Livorno e Ravenna e poi piano piano anche tutti gli altri…”.

ATTILIO D’ALESIO
        

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
    • 03/11/2025

    Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • coordinamento ippodromi
  • unire
  • scommesse ippiche
  • crisi ippica
  • ippodromi
  • corse ippiche
  • convenzione ippodromi
  • appello
  • settore ippico
Attilio D'Alesio

Attilio D'Alesio

  • Ippica in lutto, è morto Nunzio Stabile
    • Attilio D'Alesio
    • 29/01/2022

    Ippica in lutto, è morto Nunzio Stabile

  • Ippodromo Livorno,  breve storia e progetti di rilancio
    • Attilio D'Alesio
    • 23/06/2021

    Ippodromo Livorno, breve storia e progetti di rilancio

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap