• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.706
      • Ippica9.597
      • News3.500
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1370Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 123Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Convegno a Roma, la relazione di Acciai - 1
  • Ippica
  • 28/10/2010

Convegno a Roma, la relazione di Acciai - 1

RELAZIONE del Segretario Generale dell’UNIRE dr. Riccardo Acciai al convegno organizzato dalla Federippodromi a Roma:

PREMESSA METODOLOGICA
- Il comparto ippico è spesso analizzato in maniera disaggregata e parziale: quante corse si svolgono, quanto “rendono” le scommesse, quanti sono i cavalli in attività ecc.
- Obiettivo del presente intervento è prendere in considerazione le varie informazioni sotto il profilo “economico”
- La prima difficoltà è rappresentata dal quadro di riferimento: cavalli UNIRE, altri cavalli, ippica, equitazione, altre attività equestri o, più in senso lato, “con i cavalli”?
- Abbiamo scelto quello del settore in cui opera l’UNIRE, cercando di aprire talvolta alcune finestre sugli altri ambiti
- Questo lavoro costituisce una anticipazione di un più ampio e dettagliato studio che sarà presentato entro la fine dell’anno con l’obiettivo di contribuire a una migliore e più approfondita conoscenza del comparto ippico.

IL COMPARTO IPPICO COME SISTEMA ECONOMICO: LE SUE COMPONENTI
1 – I CAVALLI
In Italia sono censiti
a) 201.275 cavalli iscritti nei libri genealogici dell’UNIRE
b) 235.686 cavalli iscritti in altri libri genealogici e registri anagrafici
Il patrimonio dei cavalli in Italia è quindi di 436.961 capi ai quali si sommano
38.409 asini
5.020 muli
89 bardotti

IL COMPARTO IPPICO COME SISTEMA ECONOMICO: LE SUE COMPONENTI
2 – GLI OPERATORI
Gli operatori censiti dall’UNIRE:
a) allevatori   19.495
(la media di allevatori che producono almeno un puledro l’anno è 4.600 – media degli ultimi cinque anni)
b) proprietari   38.861 di cui 4.863 con autorizzazione a correre nel 2009
c) allenatori (rinnovo 2009)    1.264
d) guidatori trotto (rinnovo 2009)   1.674
e) fantini galoppo-sella (rinnovo 2009)    429
Totale degli operatori in attività e/o abilitati dall’UNIRE   42.521

Altri operatori:
f) artieri che operano presso gli ippodromi (2009)   683
g) maniscalchi abilitati    300
h) dipendenti ippodromi  (2009)   698
i) veterinari (stima della SIVE)    550
j) giudici (trotto, galoppo, sella, veterinari)   461
k) operatori di scommesse ippiche (stima su dati forniti dagli operatori)   3.300
Totale degli altri operatori del comparto ippico in senso stretto   48.513

L’indotto del comparto ippico:
a) produzione fieno e mangimi
b) trasporto cavalli, sellerie, finimenti, attrezzature, abbigliamento
c) prodotti per la salute e l’igiene dei cavalli
E poi
a) circa 2.200 circoli ippici affiliati alla FISE (120.000 perosne iscritte alla FISE)
b) circa 440 circoli affiliati FITETREC-ANTE (turismo equestre – monta da lavoro)
c) circa 300 agriturismi affiliati FITETREC
d) circa 4.500 altri agritursmi con cavalli
e) tutto il relativo indotto

3 – IL TERRITORIO
a) oltre 610.000 ettari di terreno per allevare e produrre alimento per cavalli
b) di cui oltre 280.000 ettari per cavalli UNIRE

Qualche dato di raffornto:
- coltivazione di cereali 558.727 ettari (Istat, luglio 2010)
- uva e uva da tavola 69.426 ettari (Istat 2009)
- pomodori “in piena aria” 19.314 ettari (Istat, luglio 2010)


1 - continua

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
    • 03/11/2025

    Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo
  • ippica
  • equitazione
  • convegno
  • Roma
  • relazione
  • Acciai
  • UNIRE
  • operatori
  • territorio
  • Horse Travel and Hospitality expert
    • 20/11/2025

    Horse Travel and Hospitality expert

  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap