
Il taglio del nastro alla Mostra del Cavallo di Città di Castello. Da sinistra Sottile, Buonfiglio, Cecchini, Liviantoni e Capecci
Città di Castello, i cavalli battono la pioggia
IL MALTEMPO, che ha colpito nel week-end tutta l’Italia, non ha risparmiato Città di Castello e la sua Mostra del Cavallo, che si è chiusa domenica 14 settembre. Considerando la pioggia abbondante caduta sulla Fabbrica Autonoma Tabacchi di Cerbara, sede della manifestazione, è lieve la flessione riscontrata per quanto riguarda gli ingressi. Registrato infatti un calo di poco superiore al 15% rispetto alle 40mila presenze dello scorso anno. E’ stato premiato dunque il forte impegno dell’Associazione Mostra del Cavallo di dotare l’evento tifernate di un più ampio campo coperto con 5.000 posti seduti che ha permesso il regolare svolgimento di tutti gli spettacoli e degli appuntamenti sportivi e allevatoriali più attesi. Un investimento sulla struttura (complessivamente circa 60mila euro) che si è dimostrato vincente.
Nella “città del cavallo” è arrivato anche quest’anno il meglio dell’allevamento e dello sport legato al cavallo, con splendidi esemplari provenienti da dieci Nazioni.. “Il cavallo – ha sottolineato il presidente Angelo Capecci a conclusione della 42esima edizione - rappresenta ormai un ‘testimonial’ del territorio e un vero e proprio ‘bisogno’ per il recupero di modalità di forme di vita più legate alla natura”. “La Mostra è una manifestazione unica nel panorama regionale in quanto vive di vita propria per il 70%. L’intervento pubblico è quindi minoritario rispetto ad altre realtà. Tutti gli anni facciamo una vera e propria scommessa con le spese che non sono fisse. La struttura viene generosamente offerta dalla FAT di Cerbara e la manifestazione è gestita dal volontariato di oltre 150 persone. In futuro bisognerà trovare una soluzione per affrontare professionalmente il tutto”.

Il taglio del nastro alla Mostra del Cavallo di Città di Castello. Da sinistra Sottile, Buonfiglio, Cecchini, Liviantoni e Capecci























.jpg)




