• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • L'emozione di diventare un purosangue
        L'emozione di diventare un purosangue
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.592
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1366Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Allevamento
  • Cavallo da sella, cosa ne pensa il ministro/1
  • Allevamento
  • 18/10/2007

Cavallo da sella, cosa ne pensa il ministro/1

PAOLO DE CASTRO, ministro per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, ha dato la risposta scritta che segue all’interrogazione presentata alla fine di luglio dalla sen. Loredana De Petris. Come si ricorderà, la sen. De Petris aveva chiesto spiegazioni sul fatto che gli allevatori non avevano avuto una adeguata rappresentanza nella Conferenza Generale del Cavallo da Sella istituita dall’Unione Nazionale Incremento Razze Equine e sui tagli di bilancio attuati dallo stesso Ente a sfavore del cavallo italiano.

“CON RIFERIMENTO all’interrogazione n. 4-02463, concernente talune problematiche legate alla determinazione del Segretario generale dell’Unire n.134 del 24 maggio 2007, si evidenzia che il provvedimento in questione contempla la sola facoltà di mera consultazione da parte dell’Ente di tutte le Associazioni che compongono in maniera permanente la Conferenza generale.
“Il provvedimento, invece, non attribuisce alcun potere di indirizzo ad alcuna Associazione.
“Un gruppo di Associazioni (Coe, Apice, Anacsi, Giacche Rosse, Anie), definite Gruppo Associazioni Sella e connotate dalla diversità di interessi se pur complementari, hanno sottoscritto tra loro un accordo di partnership che permette all’Ente di conseguire obiettivi generali di economicità, efficienza ed efficacia dell’azione amministrativa, attraverso l’acquisizione rapida di tutti gli elementi utili per una esaustiva istruttoria dei provvedimenti da adottare.
“Finalità primaria della Conferenza Generale Sella è l’attività che l’Ente sviluppa nel settore dell’allevamento e della crescita delle qualità sportive dei cavalli destinati alle discipline olimpiche (salto ostacoli, dressage, completo).
“In tale ottica, l’Anica non vanta interessi specifici, in quanto i cavalli purosangue arabi sono principalmente destinati alle corse di endurance e alle corse in piano.
“Comunque, tenuto conto che il cavallo purosangue arabo è una componente genetica dell’Anglo-Arabo, l’Ente ha coinvolto l’Associazione seppure in misura limitata alle tematiche di reale interesse.
“L’Anacaad, sigla recente nel panorama allevatoriale, non recluta l’intero mondo del cavallo Anglo-Arabo e sebbene prenda parte come uditrice alle Assemblee generali della Conferenza Internazionale del Cavallo Anglo-Arabo (Cciaa), rappresenta interessi circoscritti e non generali.
“Inoltre, l’Anacaad non detiene il Libro Genealogico di razza, tenuto, invece, dall’Ente.
“Tuttavia, l’Ente ha ritenuto importante aggregare alla Conferenza Generale Sella anche l’Anacaad, ma come per l’Anica limitatamente alle attività consultive relative agli aspetti specifici del cavallo Anglo-Arabo.
“Quanto all’Anam, si evidenzia che il cavallo Maremmano è un soggetto selezionato al di fuori dei criteri imposti dal Disciplinare del Libro Genealogico del Cavallo Sella-Italiano bensì risponde a principi allevatoriali imposti dal proprio Disciplinare.
“La presenza dell’Associazione nell’ambito della selezione del Cavallo Sella-Italiano è di tipo “contributivo”, in quanto è possibile ottenere cavalli registrabili Sella-Italiano mediante un incrocio di uno stallone effettivamente iscritto nel L.G. del Sella-Italiano con una fattrice Maremmana o da un incrocio di uno Stallone Maremmano con una fattrice effettivamente iscritta nel L.G. del Sella-Italiano.
“Ne consegue che anche tale Associazione non è portatrice di interessi di carattere generale.
“Quindi, l’Anica, l’Anacaad e l’Anam sono membri effettivi e permanenti della Conferenza Generale Sella, anche se il loro coinvolgimento si limita a tematiche specifiche, in quanto non portatrici di interessi generali nell’ambito delle predette discipline sportive olimpiche.

1 -continua

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo da sella
  • ministro
  • politiche agricole
  • allevatori
  • conferenza generale
  • incremento razze equine
  • tagli di bilancio
  • cavallo italiano
  • associazioni sella
  • qualità sportive
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap