• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • I due anni in copertina nella domenica a Pisa
        I due anni in copertina nella domenica a Pisa
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.704
      • Ippica9.594
      • News3.498
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1367Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Assoluti Arezzo, riflessioni, complimenti e ...qualche perplessità
  • Equitazione
  • Giovanna Binetti
  • 24/04/2017

Assoluti Arezzo, riflessioni, complimenti e ...qualche perplessità

Prima di parlare in dettaglio dell'ultima gara del campionato italiano assoluto 2017, due righe per fare i complimenti a tutti i cavalieri e le amazzoni in campo; childrens, juniores, young riders, veterani, tutti. Non sarei oggettiva se non dicessi che il livello e' salito e non solo nella quantita'. Oh si', qualche picchiatina di nasino individuale c'e' stata, qualche barriera di troppo che e' volata pure e non imputabile alla sfortuna, ma in fin dei conti sono state poche, proprio poche.
 Ho visto molti cavalli ben lavorati, ben tenuti, ragazzi con assetti normali, composti. Frutto di tanto bel lavoro da parte di bravi istruttori.
 Si e' fatto fatica a trovare posto a sedere intorno all'arena Dante di Arezzo, tanto era il numero degli spettatori pronti per vedersi il campionato. Un mio vicino era un allevatore di Frosinone. Alla mia domanda: "ma chi li addestra i suoi cavalli?" Risposta: "io". Ecco: bene! Personalmente in questo sport, sono paragonabile un po' ad un meccanico, perche' di gealogie ne so ben poco, infatti ai miei tempi poco se ne parlava ed  essendomi io sempre  e solo occupata di cavalli ed allievi, sono rimasta a conversare piacevolmente con il Sig. Allevatore di Frosinone, che si era venuto a vedere i campionati ad Arezzo e che mi citava nomi di stalloni e fattrici altisonanti ed alberi genealogici. Bella questa sacrosanta capillarita' , di passione equestre, che una volta proprio non c'era.
 Insieme a giovani leve, ultrapromettenti, i grandi presenti qui ad Arezzo, perche' non impegnati in gare all'estero, magari con cavalli nuovi da "svezzare" o con simpatiche vecchie glorie da ripresentare o con il secondo o terzo cavallo, han dato un grandissimo spettacolo sugli splendidi percorsi di Uliano Vezzani.
 Erano venti i prodi che son partiti . Vedasi classifica e relativo ordine di partenza con punteggio nell'articolo di ieri.
 La bellissima formula di gara, cosi' divertente pure per il pubblico , prevede dopo il primo giorno,una classifica ,con punti negativi ,che si sommano fino alla fine.
 L'aviere Luca Marziani, partito per secondo, in gran forma stampa un bellissimo percorso netto, con 1 penalita' sul tempo. Totale 15,07 punti ( i 14,07 di ieri + 1 penalita' sul tempo di oggi).
 Antonio Sanfelice di Monteforte e' uno dei giovani, se non il miglior giovane in assoluto che mi ha ben impressionato oggi. Il suo Aseth e' un buon cavallo, ma in paragone a certe mercedes, in campo oggi ,poco poteva fare ed invece rispettato e montato in maniera strepitosa , ha fatto. Gia' ho porto ad Antonio i miei complimenti ieri. Oggi sottolineo.
 Finisce la prima manche con 2 errori + 2 penalita' sul tempo. Totale 23,84 penalita'.
 2 errori pure per Filippo Moyerson e la sua Canada. Il ritiro dopo la prima manche.
 Melissa Vanzani e' una dei nuovi protagonisti che non conoscevo. La Signora era arrivata seconda il primo giorno. Venerdi' nella seconda prova della due percorsi e' stata un po' fallosa con il suo Corleone. Decisa prova positiva oggi con un errore per troppa fiducia forse. 1 penalita' sul tempo per un totale di 5 penalita' che sommate agli errori di ieri portano a 17,75 il suo punteggio in attesa della seconda manche.
 Complimenti a Samuele Maestri sulla sua grigia Colada 6. Son 12+ 1 sul tempo + 9,91 = 22,91
 Qualche barriera qui e la' per Paolo Adamo Zuvadelli, Paolo Pomponi, Luigi Polesello,
 prima di arrivare allo zero, tondo tondo nel tempo, l'unico percorso netto della manche , di Giulia Martinengo Marquet su  Fine Edition ( spettacolo). Prova che permettera' a Giulia di portarsi al comando della classifica provvisoria, guadagnando 13 posizioni.
 Call Me con Emilio Bicocchi tocca 3 barriere 12+1 sul tempo +  8, 18 = 21,18 Totale che indurra' Emilio , il campione in carica, che l'anno scorso aveva vinto questo campionato con Ares, al ritiro nella seconda prova.
 Massimiliano Ferrario, non certo fortunato in questo campionato, monta brillantemente in avanti il suo Rigoletto della Florida. Son 2 errori, piu' uno sul tempo per un totale di 17
 2 errori per Davide Kainich che era quinto e 2 errori per il giovane Claudio Dinevo, uno dei migliori cavalieri in assoluto del campionato, sul grigio Clarico.
 Francesco Franco termina la sua prova su Cassandra  con 8 penalita' e 2 penalita' sul tempo. Colpo di scena per Gianluca Caracciolo, la riviera in controluce spaventa Condios che non ne vuole sapere e pertanto c'e' l'eliminazione di uno dei cavalieri papabili per la vittoria del campionato. Juan Carlos sul "protestante" Coccodrillo termina il percorso con due errori ed 1 penalita' sul tempo.
 La formula della gara a 2 manche prevede che tutti i cavalieri effettuino un secondo giro. La classifica finale verra' data dalla somma dei punti e delle penalita' totali.
 Dopo la prima manche ecco l'ordine di partenza con i punteggi , inverso alla classifica:
 18 Quasimodo Valentina Grossi 30,33
 17 Colada 6 Samuel Maestri 24,25
 16 Aseth Antonio Sanfelice 23,84
 15 Piccolo S Paolo Adamo Zuvadelli 22, 91
 14 Canada Filippo Moyerson 22,46
 13 Gero Van De Waaienburg Alessandro Zanone 22,4
 12 Caroso Paolo Pomponi 22,09
 11 Call Me Emilio Bicocchi 21,18
 10 Ilex del Sole Andrea Messersi' 19,04
 09 Corleone Melissa Vanzani 17,75
 08 Rigoletto della Florida Massimiliano Ferrario 17
 07 Clarico Claudio Delnevo 15,90
 06 Saxo Des Hayettes Luca Marziani 15,07
 05 Cassandra Francesco Franco 14,96
 04 Oliver Twist Bay  Davide Kainich 14,94
 03 Panama Tann Luigi Polesiello 14,70
 02 Coccodrillo Juan Carlos Garcia 10,48
 01 Fine Edition Giulia Martinengo  8,38
 La guerra per le prime posizioni si fa durissima.
 Nella classifica dopo la prima manche si evincono nuove posizioni con rimonte eccezionali.
 Ha la meglio e vince il campionato Juan Carlos Garcia con un percorso netto ed un totale di punti pari a 10,48. Giulia Martinengo tocca il largo in curva prima della doppia , e' seconda con un totale di 12,48 Francesco Franco con un percorso netto ed 1 penalita' sul tempo finisce terzo con un totale di 15,96 punti.
 Vicinissimo al podio, quarto : Luca Marziani con un percorso netto, una penalita' sul tempo ed un totale di 16,07 punti.
 Quinto Claudio Delnevo con quattro penalita' ed un totale di 19,90 punti
 Sesto Massimiliano Ferrario con quattro penalita' ed un totale di 21 punti
 Settima Melissa Vanzani con quattro penalita' ed un totale di 21,75 punti
 Ottavo Davide Kainich con 8 penalita' ed un totale di 22,94 punti
 Nono Luigi Polesiello con 9 penalita' ed un totale di 23,60 punti.
 Decimo Andrea Messersi' con 5 penalita'  ed un totale di 23, 84 punti.
 La combattutissima gara vede i tre cavalieri del podio guadagnarsi di diritto il posto in campo al prossimo CSIO di Piazza di Siena.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • assoluti arezzo
  • riflessioni
  • complimenti
  • perplessità
  • campionato italiano assoluto
  • cavalieri
  • amazzoni
  • gara
  • istruttori
Giovanna Binetti

Giovanna Binetti

  • Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare
    • Giovanna Binetti
    • 03/10/2022

    Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare

  • Arezzo, riflessioni dolci amare  a bordo campo
    • Giovanna Binetti
    • 06/09/2022

    Arezzo, riflessioni dolci amare a bordo campo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap