• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
        Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
        Fieracavalli 2025, tra luci e ombre della passione equestre
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
        La bella Torino, classe e velocità nel clou del mercoledì
      • Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
        Domenica al Sant'Artemio la Corsa Siepi di Treviso
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.588
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere966
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto39
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1362Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Lettere al Direttore
  • ''Antitrust, ha ragione la FITETREC-ANTE''
  • Lettere al Direttore
  • 14/07/2011

''Antitrust, ha ragione la FITETREC-ANTE''

Gentile Direttore,
faccio seguito alla pubblicazione sul suo sito del provvedimento numero 22503 dell’8 giugno 2011, con cui l’Antitrust ha concluso l’istruttoria a carico della Fise, avviata nel 2007 ai sensi dell’art.14 L. 287/90, per accertare l’esistenza di violazioni degli articoli 81 e/o 82 del Trattato Ce (ora 101 e 102 Tfue).
Essendosi l’Authority pronunciata su una materia che da tempo ormai è soggetta alle più svariate interpretazioni, e avendo la stessa chiarito esattamente le competenze della Fise, al contempo imponendole una serie di obblighi, reputo utile effettuare talune considerazioni per chiarire lo stato dell’arte.
Nel dettaglio, con delibera del 19 luglio 2007, l’Antitrust ha inteso verificare se la Fise, abusando dei propri poteri regolatori, avesse impedito o comunque limitato lo svolgimento di manifestazioni e attività equestri sia tramite azioni nei confronti di associazioni concorrenti, che attraverso l’applicazione, nei confronti dei propri tesserati o affiliati, di disposizioni statutarie federali che avrebbero loro impedito di aderire “ad altra associazione o ente nazionale che svolga attività ludica o sportiva nel campo degli sport equestri”.
In altri termini, l’Autorità avrebbe dovuto accertare se la Fise di fatto sanzionava – o comunque minacciava di farlo – i cavalieri che prendessero parte a manifestazioni equestri sotto l’egida di altre organizzazioni sportive, limitando, pertanto, la concorrenza nell’ambito sportivo di riferimento.

ONDE evitare l’accertamento dell’infrazione la Fise si è ora impegnata a correggere il proprio modus operandi e, pertanto, a modificare il proprio Statuto e i relativi regolamenti, disciplinando al contempo il rapporto fra circoli affiliati Fise e altri enti e/o associazioni, anche in riferimento all’organizzazione di eventi e manifestazioni equestri non riferibili alle discipline Cio/Fei di natura agonistica, ovvero salto ostacoli, concorso completo, dressage, paraolimpica, attacchi, endurance, reining e volteggio.
In tal modo la Fise si è obbligata a limitare il proprio ambito di competenza esclusiva alle sole discipline equestri Cio/Fei svolte in forma agonistica e in base a ben individuate regole di natura tecnico-sportiva.
Ne consegue, dunque, che alla Fitetrec-Ante viene implicitamente riconosciuta una riserva esclusiva sulla pratica agonistica delle discipline Fite, ovvero sulla monta da lavoro e monta western, turismo equestre, trec e cross, in aderenza, peraltro, a quanto era già stato stabilito dal Coni.
Per quanto concerne le discipline svolte a livello amatoriale, inoltre, l’Autorità ha chiarito come le stesse possano essere praticate da tutti gli operatori del settore, anche con tesserati Fise, e che le restanti discipline e/o attività equestri possano essere liberamente svolte, con l’osservanza dei medesimi criteri, senza alcun vincolo o limitazione di sorta.

LE MODIFICHE statutarie imposte alla Fise dovrebbero altresì consentire ad altri enti o associazioni equestri la possibilità di utilizzare gli impianti dei circoli e club affiliati alla Fise, permettendo anche ai tesserati federali di partecipare a manifestazioni organizzate da entità “terze”, le quali potranno legittimamente avvalersi delle strutture affiliate alla Fise, senza alcun vincolo di carattere economico per l’organizzazione e discrezionalità residuale in capo a quest’ultima.
Da ultimo, ai fini della corretta attuazione degli impegni assunti, sotto l’egida dell’Antitrust la Fise sarà obbligata a presentare, entro trenta giorni dalla notifica del provvedimento emanato, una relazione nella quale illustrerà le modalità di attuazione dei suddetti impegni, dimostrando di averne data adeguata pubblicità agli operatori di settore, nonché comunicando all’Autorità Garante la data certa dell’adunanza per le modifiche statutarie e regolamentari proposte, e fornendo il verbale della relativa riunione entro dieci giorni dalla loro formalizzazione.
L’Autorità vigilerà sulla corretta esecuzione degli impegni assunti dalla Fise, pena una sanzione e la riapertura d’ufficio del procedimento.

Lettera firmata

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • antitrust
  • fitetrec ante
  • fise
  • discipline equestri
  • competizioni ippiche
  • monta da lavoro
  • monta western
  • turismo equestre
  • trec e cross
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap