Al via il quarto ''Grosseto Festival dei Cavalli''
VENERDI’ 16 SETTEMBRE avrà inizio il “Grosseto Festival dei Cavalli”, il più importante evento equestre su suolo maremmano e il più grande raduno di cavalli della Toscana, appuntamento irrinunciabile e punto di incontro non solo per gli operatori del settore, ma anche per tutti coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del cavallo.
Il Festival, alla sua quarta edizione, si svolgerà anche quest'anno nel paesaggio naturale del CE.MI.VET (Centro Militare Veterinario) di via Castiglionese e nei tre giorni della manifestazione, che terminerà il 18 settembre, grande risalto verrà dato a tutti gli aspetti del mondo equestre, grazie alle varie aree tematiche in cui sarà diviso lo spazio espositivo.
LE GARE
11° Campionato Nazionale Cavallo Maremmano – Gare FISE di salto ostacoli, dressage
Tappa Trofeo Unire Salto in libertà - riservato ai puledri sella nati nel 2008
Circuito Unire morfologia, obbedienza ed andature - tappa di qualificazione per i puledri sella di 1-2-3 anni
Gare Fitetrec-Ante - monta tradizionale e monta da lavoro: prove di addestramento, gimcana, velocità e sbrancamento
Trofeo Giuseppe e Anita Garibaldi - gioco della bandiera d’Italia
3° Premio Stile Maremma - gara di eleganza a cavallo
LE ALTRE MANIFESTAZIONI
Vetrina delle razze italiane - cavalli iscritti ai Libri Genealogici e Registri Anagrafici nazionali
Vetrina e passerella dei cavalli in vendita - soggetti di razza maremmana
Premio Uncino D’Oro - riconoscimento offerto ad un protagonista della tradizione equestre maremmana
Mostra delle razze autoctone - vacche maremmane, bufale, asini amiatini, muli, pecore, cani e … la
Corte del Pollaio del Re - animali da cortile
Ciuchi in pista - corsa e sfida di velocità
Asini e pony - calessi, carrozzelle trainate da piccoli equini per brevi scampagnate e iniziazione alla sella
II° Raduno Toscano di turismo equestre - Cavalli e Cavalieri in terra di Maremma e Ippovie sui Sentieri Etruschi
Transumanza - a cavallo della e nella Maremma Tosco-Laziale
Butteri a confronto - gioco della rosa, torneo del Saracino
Maremme in parallelo - confronto di monte da lavoro nelle paludi europee
Notte Maremmana - cabaret equestre e cena con piatti tipici e vini locali
Compagni dì avventura - le giornate pedagogiche e animazione con artisti di strada
Villaggio della Transumanza - antichi mestieri, sellaio, mascalcia, cestaio, etc., mostre di pittura, scultura
Anfiteatro della Tradizioni - incontro con le eccellenze del territorio, espositori prodotti tipici enogastronomici ed artigianali, accessori e attrezzature per il giardinaggio e la vita di campagna





















.jpg)



