Ricerca: razze-italiane - 24 articoli
Torna a Verona la storica “Fieracavalli”, giunta alla sua 126a edizione, in programma da giovedì 7 a domenica 10 novembre prossimi nei padiglioni di Veronafiere. Il claim scelto dagli organizzatori per il 2024 è “bellezza allo stato puro”: e proprio la ‘Grande Bellezza’ del patrimonio equino nazionale costituirà il “cuore pulsante” della kermesse scaligera, come tradizione consolidata in scena al Padiglione 10.
Finalmente senza più limitazioni, dopo il periodo pandemico, torna la storica “Fieracavalli” di Verona, con la sua 124a edizione in programma nel capoluogo scaligero da giovedì 3 a domenica 6 novembre prossimi.
In continuità con le partecipazioni di A.I.A.-Italialleva in manifestazioni dedicate al settore allevatoriale all’estero, si è rivelata un successo la spedizione della rappresentanza italiana all’edizione 2022 di “Eurocheval”, una delle vetrine di maggior rilevanza nel panorama equestre continentale che si è tenuta ad Offenburg (Germania) da giovedì 25 a domenica 28 agosto scorsi.
L’Associazione Italiana Allevatori e Ana equine aderenti alla Federazione Nazionale Associazioni di Razza e Specie, sono stati invitati dagli Organizzatori a rappresentare l’Italia quale Paese ospite dell’edizione di quest’anno. I preparativi hanno preso avvio da qualche settimana in vista della manifestazione che avrà luogo dal 25 al 28 agosto prossimi
L’edizione numero 120 della “Fieracavalli” di Verona, tenutasi nell’ultimo fine settimana di ottobre, ha visto ancora una volta la qualificata presenza dell’Associazione Italiana Allevatori-A.I.A., che ha contribuito alla riuscita della vetrina Italialleva del patrimonio equino “made in Italy ” nel Salone delle razze italiane, tradizionalmente allestito nel Padiglione 10 del quartiere fieristico scaligero.
Una gradita novità ha caratterizzato la seconda giornata della 119esima “Fieracavalli” di Verona: al Padiglione 10, nell’ambito della vetrina dell’allevamento equino nazionale realizzata dal Sistema Allevatori italiano, l’apertura del “Carosello Italiano” condotto da Nico Belloni ha visto la partecipazione, per la prima volta dalla sua costituzione, di una rappresentanza ippomontata del Comando Unità Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare dei Carabinieri.
Ritorno prestigioso sulle scene internazionali per il Sistema Allevatori italiano con la partecipazione alla “Hengstparaden 2016”, parata-spettacolo del miglior allevamento equino tedesco che si terrà in Germania a Gomadingen, regione del Baden-Württemberg, nelle domeniche del 25 settembre e del 2 ottobre, e lunedì 3 ottobre.
ROMA, 17 FEBBRAIO 2016 - Nove padiglioni, oltre duemila esemplari di diverse razze equine, tre giornate di spettacolo, sport e competizione. Sono solo alcuni dei numeri di “Cavalli a Roma”, tra le più interessanti manifestazioni del settore d’Italia. Numeri importanti, tra i quali troveranno posto anche quelli del Carosello di Villa Buon Respiro che con 30 anni di attività alle spalle e i suoi ragazzi, disabili e non, sarà tra i protagonisti della tre giorni dedicata al mondo del cavallo.