• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Casa Pignatelli, caffè, carrozze e storie di gentiluomini
        Casa Pignatelli, caffè, carrozze e storie di gentiluomini
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • L'importanza dell'opinione del cavallo
        L'importanza dell'opinione del cavallo
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Fise,  Perillo
        Fise, Perillo "Piazza di Siena ed Europei di Milano eventi fondamentali
      • Salto ostacoli, Bucci in grigio
        Salto ostacoli, Bucci in grigio
      • Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
        Fise Friuli Venezia Giulia, grande successo della serata di Gala
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
        Anteprima, a Pisa galoppa la qualità, tante novità tra febbraio e marzo
      • Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
        Domenica Bellei cerca il decimo sigillo nel Ponte Vecchio
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
        L'addio di Duccio Bartalucci alla Fise
      • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
        A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
      • Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
        Matrei Nero, cavallo Noriker con un cuore da Campione.
  • Rubriche
      • Equitazione5.168
      • Ippica8.934
      • News3.290
      • Allevamento240
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 893Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 123Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Adesso un solo grido ''Orlandi for president''
  • Equitazione
  • Giovanna Binetti
  • 26/05/2014

Adesso un solo grido ''Orlandi for president''

Mi rincresce molto aver avuto ragione sull'olandese Hans Horn, avrei preferito, francamente, avere torto. L'anno scorso, qui a Piazza di Siena, ho pregato la Signora Dallari, responsabile della scelta di questo tecnico, ricordando molto bene come montava a cavallo, di cambiarlo, mandarlo via. Si è messa a ridere. E mi ha detto che Hans avrebbe dovuto lavorare.
Le risposi che avrei dovuto lavorare alla corda io, sia lui  come i suoi estimatori, se erano atleti impegnati in equitazione.....molto difficile comunque come lavoro... ahahah.!!!!!
Ecco! Già scritto, ma ripeto, sulla mia testa (GB e' nata nel 47), dopo il Gen. Lequio di Assaba medaglia d'oro olimpica è passata tutta la storia della recente equitazione italiana....con i D'Inzeo lì, gentili e disponibili e con i presidenti che non li sceglievano come tecnici!
Andiamo ai risultati recenti: ultimi a Roma in Coppa, nel loro memorial, con Loro che non ci sono più. Ultimi.
Bello sbaglio Signora Dallari....e che bel papocchio storico che é venuto a galla!
Da poco, mi è venuta in mente una frase che uso nel lavoro, quando ricerco la professionalità e la competenza nei dipendenti o nei collaboratori: "pure il Papa ha fatto il prete" . Ed oggi, in questo ambito sportivo, la uso per appoggiare Vittorio Orlandi. Non solo perché é un Dirigente, un affermato sportivo ed uomo di cavalli a livello internazionale, ma soprattutto perché conosco Vittorio da quando ero ragazzina e montava a cavallo con me e lo faceva bene, con molti generi di cavalli. Stufa di vedere presidenti in giro, che non conosco a cavallo o che so che montavano male, avendoci gareggiato insieme.
Nell'ultima Coppa vinta qui a Roma nel 1985 Orlandi era Capo Equipe.
Ha voglia di far del bene nel mondo dell'equitazione. Bene, per dindirindina!
Lunedì sera andrò alla Farnesina a sentire il suo programma, che già ben conosco, ma a me dei programmi, che son parenti delle idee scritte, importa moltissimo sì... ma se devo scegliere, mi baso sulle persone... sono stufa di esperti dei miei stivali! E molto, molto nervosetta, eh!
Sia ben chiaro che desidero Vittorio Orlandi Presidente per il bene dei cavalli e dell'equitazione italiana.
Parlando un po' dei cavalieri presenti a Roma, nel dettaglio vado volta per volta, o a quattrocchi,
Tragedia?
La coppa sì, DEBACLE totale, ultimi.
Ma quella buona e cara persona di Salvatore Oppes mi ha detto mentre cercava di consolarmi, mentre arrabbiatissima quasi piangevo: "Ma Giovannina, che ti aspettavi? Andiamo male in ambito internazionale nella serie B, cosa pensavi succedesse nella serie A?" Si, è vero, ma non avevo visto, giudicato de visu. Una botta di realtà tristissima e terribile.
Gli stranieri oggi bravissimi e tantissimi, dopo aver copiato il nostro modo classico italiano di montare, ce le suonano dappertutto nelle grosse. Poco tempo fa non si vinceva neanche nelle basse. Ora sì. Questo é un progresso, un buon segno.
Lascio, pur se mi interessa molto la statistica, (GB due esami di statistica all'università con un bravo professore), ad altri il compito di andare anche ai numeri.
Tutti i miei articoli, nel giudizio tecnico delle gare, partono sempre dal numero dei partenti. Le basi. Le basi per vincere sono : i cavalli, i cavalieri talentuosi e seri, lo studio, la ricerca.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?
    • 01/01/2023

    Gold Mine, l'anno nuovo ...che avverrà?

  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce
    • 31/12/2022

    Salto ostacoli, per Gaudiano un Belgio agrodolce

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Csio piazza di Siena
  • Relazione uomo cavallo
  • Storia equestre
Giovanna Binetti

Giovanna Binetti

  • Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare
    • Giovanna Binetti
    • 03/10/2022

    Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare

  • Arezzo, riflessioni dolci amare  a bordo campo
    • Giovanna Binetti
    • 06/09/2022

    Arezzo, riflessioni dolci amare a bordo campo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Informativa sulla Privacy
  • Cookie Policy
  • Condizioni di utilizzo

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap