A Sansepolcro primo premio a Bartozzi ''El Mosquero''
VETRINA DELL’ARTE EQUESTRE ha portato la magìa dell'equitazione di classe nella splendida Piazza Rinascimentale a Sansepolcro. La manifestazione organizzata è stata un ottimo palcoscenico per gruppi emergenti nel panorama nazionale degli spettacoli in cui il cavallo è assoluto protagonista.
Dieci le esibizioni, che spaziavano su grandi squadre o singoli binomi, con unico comune denominatore: l'arte di fare equitazione.
I concorrenti: Felice Positino da Pisa con "Lavoro in Doma Vaquera"; Luigi Altieri da Cascia (Tr) con "Duende: lo spirito gitano"; Donne di Maremma dal Lazio, grande squadra con la tradizione buttera al femminile; il romano Andrea Celani Pony Show e i suoi piccoli amici con "Quando la passione diventa arte"; Ivo e Maria, i giovani cavalcanti di Allumiere con "Passione, Tradizione, Gioia"; Fabio Bonazza di Trieste con "Le arie alte dell'alta scuola viennese"; Marco Bartozzi da Falconara (An) con "El Mosquero: Fantasy Western, due continenti ad un passo; Federico Basile e Valeria Marra, laziali, con "Emozioni Equestri"; La Madrugada da Genova con "Il Rigoletto"; Lazzaro Baffioni buttero toscano con "Il riposo del Cavallo Maremmano".
La giuria, presieduta da Alberto Spinelli presidente nazionale della Fitetrec-Ante, ha votato come miglior spettacolo la performance di elevata caratura tecnica eseguita da Marco Bartozzi "El Mosquero" su Luna Rossa, ispanica-paint pezzata, che si è aggiudicato così l'ambito quadro in argento con "La Resurrezione" opera di Piero della Francesca e il premio in denaro. Seconda la coppia splendida formata da Federico Basile con stallone PRE e Valeria Marra con uno stallone frisone. Al terzo posto i piccolissimi Ivo e Maria di 9 e 13 anni, già lanciati verso un futuro meraviglioso. In finale si sono piazzati anche Andrea Celani Pony Show e Luigi Altieri con l'Alta Scuola Spagnola da Cadiz.
Ineccepibile e perfetta la dimostrazione di addestramento e monta accademica di Riccardo Volpi con lo stallone maremmano Aiash, i volteggi del Club Ippico Le Pistrine e l'omaggio della grande squadra di 12 elementi a "Sansepolcro Città di Piero della Francesca" da parte dell'Associazione Equestre Valtiberina e Rinascimento nel Borgo. Importante risvolto sociale per i diversamente abili: è stata raccolta un'ingente somma di denaro con cui verranno comprati cavalli dal Corpo Forestale dello Stato in accordo con la Fitetrec-Ante e destinati all'ippoterapia nel nuovo Centro degli Equestri allestito da Umbriaequitazione per poter offrire il servizio totalmente gratuito ai giovani del centro sociale del Comune di S. Giustino Umbro.

Marco Bartozzi il cavaliere vincitore della manifestazione























.jpg)




