Ricerca: young-rider - 11 articoli
La quarta e ultima giornata di gara della FEI Jumping Nations Cup™ Youth, ospitata presso l’Etrea Sport Horses di Busto Arsizio, è stata dedicata ai Gran Premi riservati a ogni fascia di età e ai pony. Dopo l’emozione di rappresentare la propria nazione nelle competizioni a squadre, i giovani atleti si sono potuti concentrare sulle performance individuali, liberi dalla pressione del risultato collettivo.
Giornata dedicata alle Coppe delle Nazioni oggi all’Etrea Sport Horses, dove si è disputata la FEI Jumping Nations Cup™ Youth per le categorie Young Rider, Junior e Children. I giovani atleti e i loro compagni cavalli sono stati protagonisti di performance di altissimo livello, emozionando il pubblico che ha seguito le gare con il fiato sospeso fino all’ultimo salto.
Presso gli impianti dell’Horse Country Resort di Arborea (Or) si è appena concluso il FEI Endurance European Championship Young Rider e Junior.
Il Team Italia ha conquistato una prestigiosa medaglia di bronzo tra gli applausi del pubblico che ha accolto i binomi alla “finish line” dopo un percorso di 120 km articolato su 4 anelli che hanno attraversato il suggestivo paesaggio sardo.Busto Arsizio (VA), 19 maggio 2024 - Quattro i Gran Premi disputati all’Etrea Sport Horses di Busto Arsizio in occasione dello Csio giovanile Fei Nations Cup Youth: Young Rider, Junior, Children e Pony.
VERONA. Si chiude un altro importante capitolo del programma agonistico della Fise in questa 119^ edizione di Fieracavalli. Disputata, sabato 28 ottobre, la seconda conclusiva manche del Gran Premio delle Regioni Under 21, concorso indoor riservato alle rappresentative regionali composte da amazzoni e cavalieri junior e young rider.
Nel padiglione 8 la vittoria è andata alla squadra delle Marche, capitanata da Antonio Tabarini e composta da Veronica Bartolucci su S.M Conalta (c.i. Marignano), Giulia Mattioli in sella a Quatro de Laubry...E’ Angelica Impronta la migliore dei 23 concorrenti del Gran Premio 145 di Montefalco. L’amazzone romana young rider, non ancora diciannovenne, allieva di Raffaele Tagliamonte, ha fermato il cronometro del secondo giro su 51”71 e con un totale di zero penalità nelle due manche, unico doppio netto della categoria, ha firmato la gara clou del nazionale A5* di salto ostacoli, ospitato presso gli impianti “Horses Le Lame Sporting Club” (Montefalco). Sotto la sua sella, Estee VB.
PISA - Medie importanti e risultati di alto livello hanno caratterizzato l’edizione 2016 di Toscana Endurance Lifestyle a San Rossore, a cominciare dalla gara più importante, quella sui 160 chilometri e valida come prima tappa dell’HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup Festival. La vittoria è andata allo young rider Sheik Hamed Dalmook Al Maktoum, Emirati Arabi Uniti, in sella a Souletoile de Sommant alla media di 22, 090 km/h, ma la notizia più lieta per l’endurance azzurro è stata il secondo posto di Costanza Laliscia che in virtù di questo prestigioso risultato al cospetto dei migliori del mondo ha conquistato con pieno merito il suo primo titolo italiano assoluto, lei che si è presentata alla prova tricolore forte di due vittorie consecutive nei due anni precedenti nella categoria junior & young riders.
Partiti oggi, mercoledì 9 luglio, sui campi dell’Arezzo Equestrian Centre di Arezzo le gare valevoli per i Campionati Europei Junior e Young Rider, cui hanno partecipato solo i primi due binomi di ogni rappresentativa.
Fra i sedici team in gara per la categoria Junior la Germania , che questa mattina ha aperto le danze, al termine di questa prima giornata è in testa alla classifica provvisoria. Davanti all’attento sguardo della giuria presieduta dal tedesco Peter Holler (tra i giudici anche l’italiana Barbara Ardu) gli Junior tedeschi rappresentati oggi da Julia De Ridder su Comtessa (71.135%) e Ellen Richter...






























.jpg)

