Ricerca: paolo manili - 14 articoli
Anticipato alle ore 9.00 di mattina per evitare la pioggia annunciata per il pomeriggio, il Gran Premio La Nazione del Bagnaia Jumping Show-Memorial Luciano Pavarotti si è concluso con la vittoria del cavaliere laziale Antonio Campanelli che in sella a Diamant della Verdina (0/0/0, 34.47) ha siglato il barrage a tre regolando sul tempo il secondo classificato, Gianpietro Campagnaro su Herlekyn (0/0/0, 35.15).
PISA - Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato anche nel secondo round di Toscana Endurance Lifestyle 2016. A una sola settimana di distanza dalle grandi emozioni vissute in occasione del primo atto di uno dei più grandi eventi di endurance a livello mondiale, le cinque gare che si sono svolte ieri all'ippodromo di San Rossore hanno portato alla ribalta altrettanti binomi per i quali non è difficile prevedere un futuro importante.
PISA – L’endurance di alto livello torna all’ippodromo di San Rossore per il secondo round di Toscana Endurance Lifestyle 2016. Dopo il grande spettacolo e gli oltre cinquemila spettatori presenti al primo round, che domenica scorsa ha definitivamente consacrato San Rossore fra le capitali dell’endurance mondiale, è di nuovo tutto pronto per accogliere amazzoni e cavalieri che si affronteranno nel programma di gare previsto per sabato.
PISA - Medie importanti e risultati di alto livello hanno caratterizzato l’edizione 2016 di Toscana Endurance Lifestyle a San Rossore, a cominciare dalla gara più importante, quella sui 160 chilometri e valida come prima tappa dell’HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup Festival. La vittoria è andata allo young rider Sheik Hamed Dalmook Al Maktoum, Emirati Arabi Uniti, in sella a Souletoile de Sommant alla media di 22, 090 km/h, ma la notizia più lieta per l’endurance azzurro è stata il secondo posto di Costanza Laliscia che in virtù di questo prestigioso risultato al cospetto dei migliori del mondo ha conquistato con pieno merito il suo primo titolo italiano assoluto, lei che si è presentata alla prova tricolore forte di due vittorie consecutive nei due anni precedenti nella categoria junior & young riders.
PISA - Alba e giornata di grandi emozioni, oggi, all'Ippodromo di San Rossore per la prima tappa del circuito internazionale HH Sheikh Mohammed Bin Rashid Al Maktoum Enducance Cup Festival e, in contemporanea, per il Campionato italiano Open.
Nello spettacolare contesto naturalistico della Tenuta di San Rossore sono in lizza 162 cavalieri di 14 nazioni - da 4 continenti - con oltre 40 cavalieri degli Emirati Arabi Uniti, guidati dal campione mondiale Sheikh Hamdam bin Mohammed Al Maktoum, principe alla Corona di Dubai, figlio di Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum, vicepresidente e primo ministro degli Emirati Arabi Uniti e governatore di Dubai (a sua volta già campione mondiale di endurance e proprietario della scuderia Godolphin di galoppo), presente anch’egli a San Rossore.PISA – Da Pisa e da San Rossore parte un messaggio forte, che è quello di Toscana Endurance Lifestyle 2016, l’evento sportivo che sabato e domenica farà di uno dei luoghi più affascinanti d’Italia la capitale dell’endurance a livello mondiale. Sarà qui che 162 cavalli e cavalieri in rappresentanza di 14 nazioni e quattro continenti si confronteranno nelle due gare (160 e 120 chilometri) valevoli per la prima tappa dell’HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Endurance Cup Festival, nel campionato italiano assoluto sui 160 chilometri, nella prova sui 120 chilometri riservata a junior e young riders e nella gara sui 92 chilometri.
PISA L’endurance di altissimo livello è di nuovo protagonista all’ippodromo e nella Tenuta di San Rossore.
L’appuntamento per cavalli e cavalieri sarà con Toscana Endurance Lifestyle, che Sabato 23 e domenica 24 luglio proporrà un evento di altissimo livello con la prima Tappa dell’HH Sheikh Mohammed bin Rashid Al Maktoum Endurance CUP Festival, il prestigioso circuito internazionale per la cui data di apertura, attesissima dai migliori specialisti del mondo, sono stati scelti proprio San Rossore e l’Italia, ai quali seguiranno altre tre tappe in Inghilterra, Slovacchia e Spagna.La seconda giornata di gare del CPEDI 3* e Campionato Italiano di Dressage Paralimpico, al Riding Club di Somma Lombardo (VA), era dedicata ai Preliminary Test che si sono svolti su due rettangoli in contemporanea.