Ricerca: vaticano - 5 articoli
Gli allevatori italiani associati ad A.I.A.-Associazione Italiana Allevatori si apprestano ad iniziare anche il 2024 con un fitto calendario di impegni. Chi opera negli allevamenti è però sempre alle prese con ingiusti attacchi rivolti all’attività zootecnica dimenticando che, per quanto riguarda la sostenibilità, l’impatto sull’ambiente e sul clima la zootecnia non costituisce...
Il 17 gennaio rappresenta una data da non dimenticare per gli allevatori italiani: si celebra, infatti, in tutta Italia – soprattutto nelle comunità rurali - , la ricorrenza della festa liturgica dedicata a Sant’Antonio Abate, santo Patrono protettore di uomini ed animali.
A Roma e in Vaticano, come ormai da dodici anni consecutivi, l’Associazione Italiana Allevatori organizza con l’occasione la “Giornata dell’Allevatore ”, realizzata volutamente nel centro della Cristianità, ad estendere un momento di festa e di riflessione a tutta la comunità, sia dei cittadini romani che dei numerosi partecipanti provenienti da tutte le regioni del Paese, con le loro famiglie.Il Santo patrono di uomini ed animali, Sant’Antonio Abate, è una figura storica che incarna valori tutt’ora attuali, e merita quindi ancor oggi di essere ricordato. Il Santo taumaturgo ritenuto il fondatore del Monachesimo, nato in Egitto nell’anno 251 dopo Cristo, raffigurato nell’iconografia classica con a fianco un maialino e con in mano il bastone a forma di “Tau ” ben rappresenta infatti un esempio di vita dedicata alla riflessione, al sacrificio, all’impegno nel rifuggire dalle tentazioni materiali per orientarsi a virtù quali la Fede, la tolleranza, la solidarietà verso i sofferenti.
Anche quest’anno, e per l’undicesima volta consecutiva a livello nazionale, gli allevatori italiani con le loro famiglie si danno appuntamento a Roma ed in Vaticano per partecipare alle celebrazioni in onore del Santo patrono di uomini ed animali, Sant’Antonio Abate.
La festa al centro dell’XI edizione della “Giornata dell’Allevatore” si svolgerà come è ormai tradizione in tre distinti momenti, nella mattinata di mercoledì 17 gennaio 2018, data che coincide nel calendario liturgico con la ricorrenza dedicata al Santo fondatore del Monachesimo nato in Egitto nell’anno 251 dopo Cristo...
ROMA. Si è svolta oggi presso la Sala Stampa Vaticana, con inizio alle ore 11.30, la conferenza stampa di presentazione del Progetto Casa Italia Paralimpica a Rio de Janeiro 2016, la casa della Delegazione italiana alle prossime Paralimpiadi, che sarà eccezionalmente ospitata presso i locali della Parroquia Imaculada, grazie alla collaborazione della Santa Sede e della Diocesi di Rio. Quest'anno il Comitato Paralimpico ha scelto di dare vita ad un progetto solidale che lascerà un'eredità alla popolazione locale...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1