Ricerca: unesco - 6 articoli
L'appuntamento di Blera assume un'importanza ancora maggiore perché sarà teatro di un momento storico per il settore: la costituzione del “Forum Italiano Cavallo-Arte-Spettacolo-Teatro Equestre”. L'iniziativa, che ho oggi il via ufficiale, ha l'obiettivo principale di ottenere il riconoscimento dell’arte e della tradizione equestre Italiana da parte dell’Unesco, fungendo da catalizzatore per l'eccellenza e la promozione del settore.
Verona, 10 novembre 2022 - Il ruolo del cavallo come mediatore culturale, la sua potenza archetipica, l’apporto simbolico e sostanziale nella quotidianità e nei tragici tempi di guerra, il valore nella promozione del dialogo e della pace, i benefici reciproci del processo di coevoluzione e, oggi infine, ma certo non in ultimo, le opportunità nel turismo lento e sostenibile così come in uno sviluppo economico territoriale armonico.
In questi giorni i social sono invasi da molte immagini relative ad una mandria di cavalli recuperati in quel di Castelluccio di Norcia grazie peraltro all'intervento dei Vigili del Fuoco.
La domanda sorge spontanea: ma cosa ci facevano ancora in alta quota i cavalli a Gennaio.
Parlare di transumanza sembra a dir poco azzardato.
Infatti i regolamenti territoriali che disciplinano la cosiddetta "monticazione" e relativa "demonticazione", i cosiddetti pascoli condivisi temporanei hanno delle date ben precise proprio rifacendosi alle vecchie
DOMENICA 9 OTTOBRE, nell’ambito del Progetto turismo equestre Fise Emilia Romagna, il maneggio di Prato Sasso, a Dogato di Ostellato, in provincia di Ferrara, propone un trekking alle Vallette di Ostellato. Il maneggio di Prato Sasso, inaugurato il 29 luglio, ha iniziato da pochi mesi l’attività ed è gestito dal Gruppo Attacchi VDA – AM affiliata alla Fise...
PARTIRA’ lunedì 11 luglio un viaggio a cavallo di sei giorni che dal maneggio di Polinago http://www.gruppoattacchivda.it; tel. 348 2312390), nell’Appennino Modenese, attraverserà tre Regioni, fino a raggiungere il Parco Nazionale delle Cinque Terre...
IN FRANCIA una campagna promozionale è in atto per la salvaguardia e la valorizzazione del cavallo da tiro pesante. L'obiettivo è quello di ottenere che lo "cheval de trait" sia riconosciuto come patrimonio mondiale da parte dell'Unesco...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1

























.jpg)

