Ricerca: turismo-naturalistico - 3 articoli
Il Turismo Equestre rappresenta oramai una realtà consolidata nel vasto panorama dell’offerta turistica nazionale ed internazionale, allo stesso tempo un valido strumento di sviluppo e fonte di nuove forme di economia specie nelle zone rurali e montane.
Questa attività genera forti “emozioni” pertanto diventa uno strumento prezioso per rispondere alla crescente richiesta di contatto con l’autenticità dei luoghi..Il desiderio di avvicinarsi a un cavallo risponde a pulsioni ancestrali insite nell’uomo, un’attrazione che affonda le radici sin dalla notte dei tempi, infatti, il nobile animale è presente in maniera preponderante nella mitologia, è il più raffigurato nelle arti, suscita negli umani moti emozionali come potenza, libertà, elevazione… Inoltre, nell’immaginario collettivo, la spinta a vivere inizialmente esperienze con un equino è orientata alla “semplice” passeggiata in campagna.
LA FITETREC-ANTE comunica: "Chi, meglio di un equiturista, può immergersi nell’ambiente divenendone parte integrante e godere così degli spettacoli mozzafiato che solamente la natura può offrire? La domanda è retorica...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1