Ricerca: tracciato - 15 articoli
MONTECATINI. L'ippodromo di Montecatini, la bomboniera toscana, riapre i battenti per la nuova stagione, nel pomeriggio di sabato.
17 settembre - Thomas Bach e la moglie Claudia hanno lasciato i Fei World Camphionships ai Pratoni del Vivaro dopo una giornata trascorsa in questo gioiello naturalistico a due passi da Rocca di Papa.
Si chiude con 9 penalità la prova di qualifica individuale per la disciplina del Salto ostacoli di Emanuele Gaudiano e Chalou disputata martedì 3 agosto, in occasione dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Il cavaliere dell’Italia Team, 55° a entrare in campo sui 73 binomi al via, ha commesso il primo errore sull’oxer numero 3, salto che precedeva la doppia gabbia, e il secondo alla riviera, salto numero 8 del tracciato di 590 metri, composto da 14 ostacoli per 17 sforzi e firmato dallo spagnolo Santiago Varela.
Si chiude con un errore e una piccola penalizzazione per il superamento del tempo per Susanna Bordone e Imperial Van De Holtakkers la finalissima di Concorso Completo ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Gli occhi di appassionati e addetti ai lavori sono stati puntati ieri , lunedì 2 agosto, sull’ultimo atto della disciplina che ha visto in campo i migliori 25 binomi per l’assegnazione delle medaglie olimpiche individuali. Tra loro c’era anche Susanna Bordone.
Giornata di cross country oggi, domenica 1 agosto, per la disciplina del Concorso Completo in occasione dei XXXII Giochi Olimpici estivi di Tokyo 2020.
Cavalli e cavalieri si sono trasferiti nella suggestiva Tokyo Bay Zone, dove nella Sea Forest si è svolta la seconda prova di Cross country olimpico, disegnata dal course designer statunitense Derek Di Grazia. Un tracciato tanto impegnativo, quanto spettacolare composto da 23 salti per un totale di 36 sforzi...
Il Visarno in festa il 25 aprile con i purosangue della Corsa dell'Arno che tornano al tondino per la 188a volta. Il prestigioso handicap limitato sul severo tracciato dei 2200 metri di pista grande, alla dichiarazione dei partenti di venerdì mattina ha raccolto le adesioni di 13 purosangue. Dopo l'adeguamento di due chili, capeggia la scala a 59 Mickai, il quattro anni laureato del milanese Carlo Porta. Questo soggetto approdato a un rating di 106, resta sul secondo posto nel romano Premio Tupini. Avrà in sella Migheli, fantino da periziate di rango sulle piste del Granducato...
MERANO. La partnership Favero-Bartos colpisce ancora. L’allenatore e proprietario di Ara Gold assieme al jockey ceko giosiscono per il successo di Ara Gold nel Nazioni, il cross da seimila metri abbinato alla Crystal Cup che come da aspettative non ha mancato di dispensare emozioni al pubblico. Il minaccioso St Petersbourg s’è eclissato all’oxer (assieme a Priory Bay e Royal Haven) lasciando strada ad Ara Gold che Bartos, sapientemente, ha lanciato in progressione...
LIVORNO. Domenica sera l'Ardenza manda in scena la sua corsa piu' antica, il Premio Livorno, che sulla pista del mare si disputa da fine Ottocento. La formula della prova è quella dell'handicap principale, la distanza del chilometro e mezzo, accorciata rispetto allo standard passato dei 2250 quando la corsa intitolata alla città era una corsa di preparazione in vista della Coppa del Mare.
E' ben riuscita questa edizione del rendez-vous dei miler sul tracciato labronico, illustrata dalla presenza di Musicante di Breme, autore di un giro d'Italia vincente da Varese a Merano...