Ricerca: riccardo-pisani - 11 articoli
Per il Team Italia si chiude con un ottavo posto a pari merito, il Campionato Europeo di salto ostacoli in svolgimento a La Coruña, in Spagna.
Ieri pomeriggio, nella seconda prova della Final Teams riservata alle migliori dieci squadre delle diciotto in gara, il 1° graduato dell’Aeronautica Militare Giulia Martinengo Marquet con Delta del'Isle e Piergiorgio Bucci con Hantano hanno commesso un errore, mentre il Carabiniere Giacomo Casadei con Marbella du Chabli ha chiuso con dieci penalità (due errori agli ostacoli più un fuori tempo), per un totale di squadra di 35.93,Ancora poche ore e il sipario sui Longines FEI Jumping European Championship in programma questa settimana (16-20 luglio) a La Coruña, verrà alzato.
Sono 92 i binomi iscritti in rappresentanza di 23 nazioni, 18 delle quali con una squadra, in questo 38esimo Campionato Europeo di salto ostacoli, il terzo che in 68 anni di storia si disputa in Spagna dopo Gijón nel 1993 e Madrid nel 2011. Il primo risale infatti al 1957 a Rotterdam, con in palio solo le medaglie individuali alle quali, con l’edizione di Monaco di Baviera nel 1975, è stata aggiunta anche la competizione a squadre.
Tra l’incudine e il martello, nell’equitazione, di solito c’è un ferro di cavallo, in queste ore invece ci si trova la FISE che, dopo la grande e brutta botta ricevuta dalla Federazione Internazionale con la cancellazione del Mondiale di Endurance a Verona
Il Carabiniere scelto Filippo Bologni in sella a Quilazio prenderà il posto di Riccardo Pisani e Chaclot tra i cinque binomi papabili per la partecipazione alla Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 27 maggio.
La sostituzione si è resa necessaria a causa di un lieve risentimento muscolare che Chaclot, compagno di gara di Pisani, si è procurato durante un allenamento.
Braccia al cielo per Salvatore Cuzzocrea e i suoi ragazzi, sorridenti e quasi increduli durante la cerimonia di premiazione al termine di una finale che hanno vinto con merito, sovvertendo ogni pronostico.
Che non fossero venuti a Piazza di Siena a caccia di autografi d’altronde, alla luce delle ottime prove di giovedì e venerdì, era ormai chiaro a tutti; che potessero arrivare a tanto, vincendo con incredibile autorità una finale che vedeva ai nastri di partenza campioni assoluti del calibro di Emanuele Gaudiano, Paolo Paini, Riccardo Pisani e Gianni Govoni - solo per citarne alcuni - non lo credevano nemmeno loro.
ROMA. La Federazione Italiana Sport Equestri ha annunciato i nomi dei quattro azzurri componenti il Team Italia per Coppa delle Nazioni Intesa Sanpaolo di venerdì 28 maggio a Piazza di Siena.
A difendere il tricolore a Piazza di Siena saranno Lorenzo De Luca, Giulia Martinengo Marquet, il neo Campione italiano Luca Marziani e Riccardo Pisani...Umbria chiama, Toscana risponde. Dopo il successo della prima edizione di Campus Life Experience a Città di Castello, partono i casting per quella di settembre a Fucecchio (Firenze).
L’inedito format equestre, mix tra reality e talent - più propriamente definito "Life Experience" - che ha ricevuto il patrocinio della Federazione Italiana Sport Equestri.....
E la coppa delle nazioni del 2019 di Piazza di Siena va alla Svezia, noi quinti. Dignitosi, un po’ sfortunati...mamma mia come sono diventata diplomatica. La vera sfortuna è stato l’infortunio del cavallo di Lucia Vizzini, in attesa di un maniscalco specializzato in setole. Setola che si è aperta un po’ dopo il primo giro e che lo faceva zoppicare. Non immaginavo che il giro severo ed errorabile fosse misurato così poco comodo ed invece......































.jpg)

