Ricerca: regolamentari - 4 articoli
ROMA. Le modifiche regolamentari apportate al Disciplinare del Derby Italiano del Trotto per questa edizione 2017 hanno già aperto la strada della finale a numerosi concorrenti (i vincitori delle prove di gruppo 1, quelli capaci di assicurarsi punti e piazzamenti nella classifica delle Derby Series, ecc.) e quest’anno sarà quindi solamente una (in luogo delle tre alle quali eravamo ormai abituati dall’anno 2000) la batteria in programma sabato 23 settembre, esattamente quindici giorni prima della finale programmata per domenica 8 ottobre...
Prima di entrare nel dettaglio alcune considerazioni. In questo nostro strano paese ogni volta che negli ultimi 50 anni, dei quali sono un diretto testimone avendo cominciato l'attività agonistica a 12 anni nel 1964, si sono fatte delle modifiche regolamentari sempre si è alzato il coro della critica della protesta del dissenso come se le innovazioni andassero a compromettere un regolamento apprezzato e condiviso. Ciò che più appare singolare invece è che sempre prima delle modifiche vi è un fermento critico, che invita e spinge la Federazione ad operare degli interventi di revisione. Anche quanto è accaduto quest'anno è conforme.
LA RIDERS LOUNGE dell'Arezzo Equestrian Center giovedì ha ospitato il primo meeting del Riders Club Italia, associazione di cavalieri che agisce a 360° per migliorare le qualità sportive, tecniche, umane ed etiche del salto ostacoli azzurro. “Ci auguriamo così di poter trovare un punto di confronto con i vari Board al fine agire per il bene dello sport – ha dichiarato il presidente Jerri Smit. Ad aprire l'incontro è stato Vincenzo Giardino, direttore generale del Riders Club Italia, che ha illustrato le finalità e le origini dell'associazione italiana e dichiarato che l'idea della nascita è stata ispirata dalla proficua attività del International Jumping Riders Club...
IL COMITATO Promotore per la Riforma Statutaria della FISE comunica: "Il Comitato al termine del primo anno di vita, essendosi costituito il 28 luglio 2010, guarda con interesse agli obblighi assunti dalla Federazione nei confronti dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - AGCM - per ottenere la chiusura del procedimento di infrazione A378C (avviato il 19 luglio 2007). In particolare, attende di conoscere la data dell’Assemblea Nazionale avente all’ordine del giorno le modifiche statutarie e regolamentari conseguenti all’approvazione degli impegni da parte dell’AGCM...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

