• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • BECOMING  sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
        BECOMING sul Ponte Vecchio, in una nuova dimensione
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.936
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 894Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Fise: Bartalucci risponde alle critiche
  • Equitazione
  • 19/01/2014

Fise: Bartalucci risponde alle critiche

Prima di entrare nel dettaglio alcune considerazioni. In questo nostro strano paese ogni volta che negli ultimi 50 anni, dei quali sono un diretto testimone avendo cominciato l'attività agonistica a 12 anni nel 1964, si sono fatte delle modifiche regolamentari sempre si è alzato il coro della critica della protesta del dissenso come se le innovazioni andassero a compromettere un regolamento apprezzato e condiviso. Ciò che più appare singolare invece è che sempre prima delle modifiche vi è un fermento critico, che invita e spinge la Federazione ad operare degli interventi di revisione. Anche quanto è accaduto quest'anno è conforme. La principale lamentela da parte dei cavalieri era rivolta ad un sistema che in virtù degli annullamenti e delle decurtazioni di montepremi operate dai comitati organizzatori penalizzava fortemente la possibilità di una stabile attività sportiva. Nel desiderio di determinare un sistema affidabile si sono valutate le cause che contribuivano alla caotica situazione italiana ravvisando responsabilità, sia da parte dei comitati organizzatori, che dei cavalieri e con spirito autocritico anche da parte della FISE per norme che disciplinano la materia o mancanti o inosservate. Evidentemente non si è capito che questa fosse la finalità della Federazione, probabilmente la responsabilità è anche della Federazione stessa, che non è riuscita a comunicarlo in maniera adeguata. Sicuramente la maggior parte delle persone ha letto (e per le osservazioni ricevute mi viene il sospetto che tanti parlino e scrivano solo per sentito dire) il regolamento salto ostacoli, ma non il regolamento del calendario.

 In quest'ultimo, infatti, sono contenute tutte le innovazioni normative che a nostro parere dovrebbero fortemente limitare ai comitati organizzatori le vie di fuga verso annullamenti e decurtazioni di montepremi. Probabilmente una migliore conoscenza degli interventi operati dalla Federazione nella sua totalità dovrebbe per logica produrre anche una migliore comprensione degli intenti in cui la Federazione ha operato.
 Iniziando a parlare delle tantissime e-mail pervenute, ciò che appare sconvolgente è che almeno l'80% protesta in modo infervorato lamentando, che non è giusto dover pagare il 50% nel momento in cui ci si iscrive. Bene per tranquillità di tutti il fatto non sussiste. Questa presunta regola non sta scritta da nessuna parte. Mi riesce difficile pensare che tanta gente abbia letto e non capito, penso, invece, che qualcuno abbia così interpretato e provocato un tamtam mediatico e spero anche che tutto ciò si sia verificato in assoluta buona fede. Quei casi, purtroppo rari, in cui le persone si sono manifestate con fini propositivi, hanno fatto emergere alcune proposte interessanti, che potranno avere seguito mediante degli emendamenti migliorativi. Tante persone stanno partecipando argomentando sul tema e questo è un aspetto positivo, perché denota interesse per il proprio sport. Sarebbe auspicabile un approccio diverso un po' più informato, certamente più sereno. Non vi è stata persona fisica, né categoria, che avendo voluto proporre non sia stata ascoltata.

 Nel passato la rappresentatività della categoria dei cavalieri era espressa attraverso l'associazione "Giacche Rosse", che si interfacciava tramite il suo direttivo con la Federazione, più recentemente nel 2012 è stato il "Rider Club", che aveva interloquito con la FISE, ma purtroppo nell'ultimo anno da questa associazione non abbiamo avuto segni di vita.
Auspico che vi sia la possibilità, per le persone che stanno dibattendo con tanto interesse, di dar luogo ad un qualcosa di strutturato con persone da loro indicate, che abbiano la rappresentatività del gruppo e si sappiano porre in un confronto con la FISE e con le altre categorie interessate in termini costruttivi e non su posizioni oltranziste. Francamente non si può pensare di imporre le proprie idee, perché si fa numero e si strilla più forte degli altri. Detto questo invito le persone a leggersi personalmente sia il regolamento salto ostacoli sia ilregolamento del calendario e ad assumere una posizione meno unilaterale, perché questo li aiuterà a capire quello che la Federazione ha cercato di raggiungere.In conclusione una riflessione finale e una domanda a te Cavaliere: "quando ti sei iscritto a un concorso e questo è annullato, a volte anche all'ultimo momento, oppure ti decurtano cospicuamente il montepremi, per te tutto questo è indifferente?” Se la tua risposta è: “Si per me va bene così”, allora forse non abbiamo capito niente ed ha ragione chi ci ha scritto che siamo fuori dalla realtà. Se invece anche a te Cavaliere, come siamo convinti che sia, sta a cuore che si riesca a dare vita ad un sistema affidabile domandati in che modo puoi anche tu contribuire a far funzionare meglio le cose. Noi abbiamo pensato che iscriversi ad un concorso costituisca l'assunzione di un impegno e che la possibilità che questo impegno possa essere cancellato senza conseguenze costituisca una delle cause della instabilità del sistema. Siamo convinti anche che l’abitudine a iscriversi all'ultimo momento, sia un'altra componente dell'instabilità e vada pertanto disincentivata. In quest’ottica e questo spirito la Federazione è pronta a recepire i vostri suggerimenti.
                

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Salto ostacoli
  • Concorso completo
  • cavaliere
  • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
    • 03/02/2023

    Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022

  • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
    • 02/02/2023

    Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap